Le operazioni di controllo effettuate dalle “fiamme gialle” del Comando Provinciale di Roma, in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno portato a un importante intervento all’aeroporto di Fiumicino il 2 marzo 2025. Durante i controlli antifrode, un cittadino proveniente dall’Africa Occidentale è stato fermato mentre si preparava a partire per il Gambia.
Controllo passaporti e ispezione
L’uomo, dopo aver superato il controllo passaporti, non ha presentato la necessaria dichiarazione doganale, attirando l’attenzione dei militari del Gruppo di Fiumicino e dei funzionari doganali. Questo ha innescato un’ispezione più approfondita dei suoi bagagli da stiva.
Scoperta di denaro contante
Durante il controllo, gli agenti hanno scoperto una somma ingente di denaro contante, occultata all’interno di scatole di cereali “Corn Flakes”. In totale, sono stati rinvenuti 162.620,00 euro, una cifra significativa che ha sollevato ulteriori interrogativi riguardo alla provenienza dei fondi.
Confisca amministrativa
Poiché l’uomo non ha presentato la prescritta dichiarazione doganale, è stata disposta la confisca amministrativa di 152.620,00 euro, in violazione della normativa valutaria, secondo quanto stabilito dall’articolo 6 del D.Lgs 195/2008. Questo intervento sottolinea l’importanza dei controlli doganali e la vigilanza delle autorità nel contrastare attività illecite e garantire la sicurezza economica del paese.
