Trapianti: Schillaci elogia il Sant’Andrea come simbolo di eccellenza italiana

Veronica Robinson

Ottobre 30, 2025

Il 2025 segna una tappa storica per la medicina italiana, con il primo trapianto al mondo di arteria polmonare, effettuato con successo dalla squadra della Chirurgia Toracica dell’Ospedale Sant’Andrea-Sapienza. Questo intervento, che si è svolto a Roma, rappresenta un traguardo significativo per la sanità pubblica laziale e nazionale, sottolineando l’eccellenza del sistema sanitario italiano a livello internazionale.

Il team medico e l’intervento innovativo

L’equipe, guidata dal professor Rendina, ha portato a termine un’operazione complessa e delicata, dimostrando non solo abilità tecnica ma anche un elevato livello di preparazione e competenza. Il trapianto di arteria polmonare è un intervento innovativo che potrebbe cambiare radicalmente le prospettive di trattamento per i pazienti affetti da gravi patologie polmonari.

Apprezzamento istituzionale e orgoglio nazionale

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha espresso il proprio apprezzamento per il lavoro svolto dalla squadra medica, evidenziando come questo trapianto rappresenti un esempio di eccellenza nella formazione e nella professionalità del personale sanitario italiano. La realizzazione di un intervento così avanzato è motivo di grande orgoglio non solo per la sanità pubblica, ma per l’intero paese, che continua a dimostrare di essere all’avanguardia nel settore scientifico e medico.

Implicazioni per la ricerca e l’innovazione

Questa operazione non è solo un successo per i medici coinvolti, ma anche un passo avanti per la ricerca e l’innovazione in campo sanitario, aprendo nuove possibilità per il trattamento di malattie polmonari. La riuscita del trapianto di arteria polmonare potrebbe infatti incentivare ulteriori studi e sviluppi nel settore, contribuendo a migliorare la qualità della vita di molti pazienti.

×