Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha recentemente comunicato che il Dipartimento della Difesa è stato incaricato di avviare, “immediatamente”, i test di armi nucleari su una base di parità con le potenze mondiali. Questa dichiarazione è stata rilasciata attraverso il suo profilo su Truth Social, poco prima di un incontro previsto con il presidente cinese Xi Jinping in Corea del Sud.
Decisione di riprendere i test nucleari
Trump ha spiegato che la decisione di riprendere i test nucleari è stata motivata dai programmi di armamento di altre nazioni. “A causa dei programmi di test di altri Paesi, ho incaricato il Dipartimento della Guerra di iniziare a testare le nostre armi nucleari su base paritaria”, ha affermato il presidente. Questo annuncio segna un cambiamento significativo nella strategia di difesa degli Stati Uniti, sottolineando la necessità di mantenere un equilibrio di potere in un contesto di crescente tensione internazionale.
Predominio degli Stati Uniti nel settore nucleare
Nel suo messaggio, Trump ha evidenziato il predominio degli Stati Uniti nel settore nucleare, affermando che il paese possiede più armi nucleari di qualsiasi altra nazione. Ha inoltre indicato che la Russia si colloca al secondo posto e la Cina al terzo, ma ha avvertito che entrambi i paesi potrebbero raggiungere la parità con gli Stati Uniti entro cinque anni se non si intraprenderanno azioni immediate.
Statistiche sulle armi nucleari
Secondo la Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari, la Russia detiene attualmente il maggior numero di armi nucleari confermate, stimato in 5.449, rispetto alle 5.277 degli Stati Uniti. Insieme, le due nazioni posseggono circa il 90% dell’intero arsenale nucleare globale, rendendo la questione della parità nucleare un tema cruciale per la sicurezza internazionale.
Sviluppi recenti nella corsa agli armamenti nucleari
In una nota separata, la Russia ha recentemente annunciato il test di una nuova arma subacquea a lungo raggio a propulsione nucleare, insieme a un missile con capacità nucleare. Questi sviluppi evidenziano l’intensificarsi della corsa agli armamenti nucleari, sollevando preoccupazioni tra le nazioni riguardo alla stabilità e alla sicurezza globale.
