Il Genoa ha ufficializzato la separazione da Patrick Vieira, un cambiamento che segna il secondo esonero sulla panchina della squadra durante la stagione 2025 dopo solo nove giornate di campionato. Questo avviene in un contesto di difficoltà , con la squadra che ha subito un netto calo di prestazioni. Il primo esonero della stagione si era verificato all’ottavo turno, quando la Juventus aveva deciso di allontanare Igor Tudor, sostituito da Luciano Spalletti, con Massimo Brambilla che aveva assunto l’incarico ad interim per la sfida contro l’Udinese.
Ragioni della decisione
Le ragioni della decisione presa dal club ligure sono da ricercare nelle tre sconfitte consecutive subite da Vieira, che hanno compromesso la posizione del Genoa in classifica. La squadra ha perso contro il Como, il Real Madrid in Champions League e la Lazio, accumulando un mese e mezzo senza vittorie. Questo ha portato il Genoa a scivolare al settimo posto, affiancato da Atalanta e Udinese, tutte con 12 punti. La situazione è peggiorata ulteriormente dopo la sconfitta interna contro la Cremonese alla nona giornata, che ha lasciato il Genoa con soli 3 punti in classifica, frutto di altrettanti pareggi.
Nuova guida della squadra
La società ha deciso di affidare la guida della squadra a un duo ad interim composto da Murgita e Criscito, in attesa di una nuova nomina. Nella stagione passata, la Serie A aveva visto un totale di nove cambi di allenatore, il primo dei quali era avvenuto dopo sole quattro giornate, quando la Roma aveva esonerato Daniele De Rossi e ingaggiato Ivan Juric.
Comunicazione ufficiale
In un comunicato ufficiale, il Genoa ha espresso gratitudine nei confronti di Vieira e del suo staff per la serietà e la professionalità dimostrate durante il loro operato, augurando loro il meglio per il futuro della loro carriera professionale.
