Rave nel Modenese: 5mila persone si riuniscono nell’ex fabbrica di supercar

Veronica Robinson

Novembre 1, 2025

Nella notte di sabato 1 novembre 2025, circa 5.000 persone si sono riunite all’ex Bugatti di Campogalliano, situato in provincia di Modena, per partecipare a un rave party non autorizzato. L’evento ha attirato l’attenzione delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco, che sono intervenuti prontamente per gestire la situazione. La circolazione stradale nella zona è stata compromessa a causa dell’elevato numero di veicoli parcheggiati dai partecipanti.

Intervento delle forze dell’ordine

Le forze dell’ordine, giunte sul posto in seguito a segnalazioni, hanno trovato all’interno del capannone diversi impianti audio predisposti per la musica. Gli agenti hanno avviato le procedure necessarie per disperdere la folla e interrompere l’attività illecita. La presenza massiccia di persone ha reso difficile il controllo della situazione, costringendo le autorità a mettere in atto misure straordinarie per garantire la sicurezza pubblica.

Impatto sulla viabilità e sulla comunità

La manifestazione ha avuto un impatto significativo sulla viabilità locale. I mezzi parcheggiati dai partecipanti hanno bloccato le strade circostanti, rendendo difficile l’accesso per i veicoli di emergenza e per i residenti. La situazione ha sollevato preoccupazioni tra i cittadini, che hanno espresso timori riguardo alla sicurezza e al rispetto delle normative. La comunità di Campogalliano si è trovata a fronteggiare un evento di massa non autorizzato, sollevando interrogativi sull’efficacia delle misure di controllo e prevenzione.

Reazioni e conseguenze legali

L’organizzazione di eventi simili senza autorizzazione è soggetta a severe sanzioni legali. Le autorità locali hanno già avviato indagini per identificare i responsabili dell’evento e valutare le conseguenze legali. La situazione ha riacceso il dibattito sulla gestione degli eventi pubblici e sulla necessità di una maggiore vigilanza per prevenire simili situazioni in futuro. I residenti e le forze dell’ordine stanno collaborando per garantire che eventi di questo tipo non si ripetano, tutelando così la sicurezza e il benessere della comunità.

×