Siena, si aggrava la situazione per Miriam Oliviero, ragazza scomparsa: si indaga su un possibile gesto volontario.

Veronica Robinson

Novembre 1, 2025

Un tragico epilogo ha segnato la vicenda di Miriam Oliviero, giovane di 24 anni originaria di Monteroni d’Arbia, in provincia di Siena. La ragazza era scomparsa martedì pomeriggio e, dopo un’intensa ricerca condotta dai Carabinieri e dai volontari della Protezione civile, il suo corpo è stato rinvenuto su un tetto del Palazzo Pubblico, ai piedi della Torre del Mangia, in Piazza del Campo. Gli investigatori stanno considerando l’ipotesi di un gesto volontario, supportata da un video delle telecamere di sorveglianza. L’autopsia, già disposta dal pubblico ministero Valentina Magnini, fornirà ulteriori dettagli sulla causa della morte.

Il cellulare ritrovato nella Torre del Mangia

Le ricerche si sono concentrate nella storica Piazza del Campo, dove è stata agganciata la cella telefonica del cellulare di Miriam. Questo dispositivo ha continuato a squillare per oltre tre giorni senza ricevere risposta. Dopo il ritrovamento del corpo, il telefono è stato rinvenuto all’interno della borsa della giovane, lasciata nel deposito bagagli della Torre del Mangia. Dalle prime indagini emerge che il decesso potrebbe essere avvenuto già nel pomeriggio di martedì, giorno in cui Miriam aveva contattato la madre intorno alle 14, chiedendo informazioni su come comportarsi in caso di ritardo al lavoro. Quella conversazione rappresenta l’ultimo contatto con la sua famiglia, che non l’ha più vista presentarsi alla biblioteca comunale di Monteroni d’Arbia, dove avrebbe dovuto iniziare il turno alle 15.

La reazione della comunità e il lutto cittadino

La scoperta del corpo ha colpito profondamente i familiari di Miriam, che avevano lanciato l’allerta il 28 ottobre e avevano seguito con apprensione le ricerche, sperando di rivederla. Il comune di Monteroni d’Arbia ha deciso di esporre le bandiere a mezz’asta fino al giorno dei funerali, proclamando lutto cittadino in tale occasione. Durante la cerimonia funebre, si osserverà un minuto di silenzio in segno di rispetto per la giovane. Anche la sindaca di Siena, Nicoletta Fabio, ha scelto di annullare uno spettacolo programmato presso il Teatro dei Rinnovati, situato all’interno del Palazzo Pubblico, rinviandolo al giorno successivo. Il direttore dei Teatri di Siena, Vincenzo Bocciarelli, ha espresso il proprio cordoglio, mentre l’arcidiocesi di Siena-Colle Val D’Elsa-Montalcino ha manifestato la propria vicinanza alla famiglia in questo momento di dolore.

×