Alexander Zverev, il tennista di nazionalità tedesca, si prepara ad affrontare Jannik Sinner nella semifinale del Master 1000 di Parigi, in programma questa sera. Zverev ha ottenuto il pass per questa fase del torneo dopo aver superato il russo Daniil Medvedev con un punteggio di 2-6, 6-3, 7-6 nei quarti di finale. Nell’altra semifinale si sfideranno il canadese Felix Auger-Aliassime e il russo Alexander Bublik.
Jannik Sinner raggiunge la semifinale
Per la prima volta nella sua carriera, Jannik Sinner ha conquistato un posto nella semifinale del Master 1000 di Parigi. Il numero 2 del ranking ATP ha avuto la meglio sull’americano Ben Shelton, battendolo con un secco 6-3, 6-3 in un match durato un’ora e 9 minuti. Questa vittoria lo proietta verso la finale, dove affronterà il vincitore del match tra Zverev e Medvedev.
Sinner ha espresso la sua soddisfazione per la prestazione, sottolineando l’importanza di rimanere concentrato e non farsi distrarre dalla classifica. “Ho giocato in modo solido e aggressivo”, ha dichiarato a fine incontro, evidenziando la difficoltà dell’incontro con Shelton. “Sapevo che sarebbe stata una partita impegnativa. Oggi ho risposto bene ai suoi servizi e sono molto contento del risultato”, ha aggiunto Sinner, che con una vittoria a Parigi potrebbe tornare al primo posto della classifica mondiale.
La cronaca del match contro Shelton
Nell’ottavo match in dieci giorni, Jannik Sinner ha dimostrato di saper gestire le proprie energie, nonostante non fosse al top della forma. Il primo set è stato dominato dal tennista italiano, che ha chiuso con un punteggio di 6-3 in soli 34 minuti. Sinner ha mantenuto il servizio senza concedere alcuna opportunità all’avversario e ha ottenuto il break nel quinto e nono game.
Nel secondo set, Sinner ha inizialmente conquistato un break nel quarto game, ma ha subito un contro-break nel gioco successivo. Tuttavia, è riuscito a strappare il servizio a Shelton nell’ottavo gioco, assicurandosi così la vittoria. Questo successo rappresenta la 24esima vittoria consecutiva di Sinner sui campi in cemento indoor e lo porta a raggiungere la 43esima semifinale nella sua carriera ATP, un record per un tennista italiano, nonché la tredicesima in un Master 1000.
Momenti di tensione durante il match
Durante il match contro Shelton, Sinner ha vissuto un momento di nervosismo, rivolgendosi al suo staff, in particolare al suo allenatore Darren Cahill. Dopo aver realizzato un break nel secondo set, Sinner si è avvicinato al suo angolo, esprimendo il suo disappunto con un commento in inglese: “Ho fatto il break e sei rimasto seduto”. Questo episodio ha messo in evidenza la pressione e le aspettative che il giovane tennista vive durante i match di alto livello.
Con l’attenzione ora rivolta alla semifinale, Sinner si prepara a dare il massimo per cercare di raggiungere la finale del Master 1000 di Parigi, un traguardo significativo nella sua carriera.
