Vertice Asean sulla Difesa: la Malesia chiede rispetto della legge e della pace

Rosita Ponti

Novembre 1, 2025

La Malesia ha lanciato un appello ai leader mondiali affinché rispettino il diritto internazionale e promuovano la pace nella regione. Questo messaggio è emerso durante il 12° incontro dei ministri della difesa dell’ASEAN (ADMM-Plus), che si è tenuto a Kuala Lumpur il 1° novembre 2025. L’evento ha riunito rappresentanti di 11 stati membri dell’ASEAN e otto partner di dialogo, tra cui Stati Uniti, Cina, Giappone, Corea del Sud, India, Australia, Nuova Zelanda e Russia, per discutere questioni legate alla cooperazione in materia di difesa e alla stabilità regionale.

Il ruolo della Malesia nella promozione della pace

Il ministro della Difesa malese, Mohamed Khaled Nordin, ha aperto l’incontro sottolineando l’importanza di una responsabilità umanitaria in un contesto caratterizzato da conflitti crescenti a livello globale. Tra i partecipanti all’assemblea si sono distinti il segretario alla Difesa statunitense, Pete Hegseth, e il ministro della Difesa cinese, Dong Jun. Mohamed ha esortato le nazioni, in particolare le grandi potenze, ad utilizzare la loro influenza in modo conforme al diritto internazionale. Un punto saliente del suo intervento è stato il riconoscimento del piano statunitense volto a porre fine al conflitto a Gaza, evidenziando l’importanza di sforzi diplomatici per risolvere le crisi.

Collaborazione internazionale per la stabilità regionale

Mohamed ha anche espresso gratitudine per il supporto ricevuto dai partner internazionali, in particolare dagli Stati Uniti, dai membri dell’ASEAN e dalla Cina, nella promozione di una risoluzione pacifica della controversia di confine tra Cambogia e Thailandia. Questo riconoscimento evidenzia l’importanza della cooperazione multilaterale nel garantire la stabilità nella regione del Sud-est asiatico. La Malesia, in qualità di paese ospitante, ha dimostrato un forte impegno nel rafforzare i legami tra le nazioni partecipanti e nel promuovere un dialogo costruttivo.

Tematiche chiave dell’incontro ADMM-Plus

La riunione dell’ADMM-Plus si è concentrata su questioni cruciali come la sicurezza marittima, l’assistenza umanitaria, la lotta al terrorismo e la cooperazione in materia di difesa nell’Indo-Pacifico. Questi temi sono particolarmente rilevanti in un contesto globale caratterizzato da sfide complesse e interconnesse. L’attenzione alla sicurezza marittima è fondamentale, considerando le tensioni nelle acque del Mar Cinese Meridionale, mentre la cooperazione in materia di difesa è vista come un elemento chiave per affrontare le minacce comuni. La Malesia, attraverso questo incontro, ha dimostrato il suo ruolo attivo nel promuovere un ambiente di sicurezza condiviso e nella ricerca di soluzioni pacifiche alle sfide regionali.

×