Conflitto per il dominio su Pokrovsk: sottomarino russo lancia droni nucleari

Veronica Robinson

Novembre 2, 2025

Si intensificano i combattimenti a Pokrovsk, in Ucraina, dove le forze russe cercano di consolidare il controllo su questa strategica roccaforte. Le truppe ucraine, supportate dalle forze speciali del Gur, l’intelligence militare di Kiev, stanno lanciando una controffensiva per cercare di rompere l’assedio che ha colpito la città. La situazione si fa sempre più tesa, con entrambi i lati determinati a prevalere.

Le operazioni militari a pokrovsk

La battaglia per Pokrovsk rappresenta uno dei punti cruciali del conflitto in corso. Le forze russe hanno annunciato di aver “neutralizzato” un’unità di comando ucraina e di aver respinto sette attacchi nemici, affermando che gli ucraini stanno cominciando a arrendersi. Secondo il ministero della Difesa russo, undici soldati ucraini sarebbero stati uccisi durante uno scontro avvenuto a un chilometro dalla città, mentre tentavano di sbarcare da un elicottero. Tuttavia, le forze armate ucraine hanno smentito queste affermazioni, definendole come propaganda da parte degli occupanti. I militari ucraini affermano che, sebbene si trovino in una situazione difficile, le loro truppe continuano a operare attivamente nella città, resistendo alla pressione di migliaia di soldati russi.

Le recenti azioni della russia

Nel contesto di queste tensioni, Mosca ha recentemente testato missili in grado di trasportare testate nucleari, dimostrando la propria capacità offensiva. Inoltre, è stato varato il sottomarino Khabarovsk, progettato per trasportare il drone subacqueo nucleare Poseidon. Queste manovre militari sono state interpretate come un tentativo da parte della Russia di rafforzare la propria posizione nel conflitto e di intimidire le forze ucraine.

La situazione a berlino

Contemporaneamente, Berlino ha affrontato un’altra sfida, con l’aeroporto Willy-Brandt costretto a chiudere per due ore a causa dell’avvistamento di droni non identificati sopra lo scalo. Questo episodio ha portato alla sospensione di tutti i voli, creando disagi per i passeggeri e attirando l’attenzione delle autorità. La chiusura dell’aeroporto è avvenuta venerdì sera e, nonostante il divieto di operare droni a meno di 1,5 chilometri dagli aeroporti, un testimone ha segnalato la presenza di velivoli senza equipaggio. Questo evento si inserisce in una settimana di tensioni crescenti lungo il fianco orientale dell’Europa e della NATO, con l’aviazione polacca che ha dovuto intercettare aerei russi in due occasioni.

Le preoccupazioni di sicurezza in europa

L’allerta per i droni ha sollevato preoccupazioni tra i cittadini tedeschi, che hanno assistito a una serie di eventi simili, inclusi avvistamenti di droni a Monaco di Baviera, dove i voli sono stati cancellati e deviati. Questi episodi hanno portato a speculazioni su una possibile strategia di destabilizzazione orchestrata dalla Russia. Recentemente, il Tribunale di Monaco ha condannato tre uomini per spionaggio e tentato sabotaggio, uno dei quali aveva legami con le milizie filorusse nel Donetsk.

La guerra in Ucraina continua a evolversi, con combattimenti intensi e una crescente tensione geopolitica che coinvolge diversi attori internazionali.

×