I cento passi di Sinner: vicino ad Alcaraz dopo la vittoria su Zverev

Veronica Robinson

Novembre 2, 2025

Jannik Sinner ha dimostrato ancora una volta il suo straordinario talento nel tennis, archiviando la semifinale del Masters di Parigi con un risultato schiacciante contro Alexander Zverev. Il match, disputato il 1° novembre 2025, si è concluso in un’ora e due minuti con un punteggio di 6-0, 6-1. Zverev, attualmente al terzo posto nel ranking mondiale, è apparso visibilmente affaticato e non ha potuto opporre resistenza all’altoatesino, che ha già trionfato contro di lui nella finale di Vienna.

La finale contro Felix Auger-Aliassime

Sinner si prepara ora a sfidare Felix Auger-Aliassime nell’atto conclusivo di questo prestigioso torneo. La finale rappresenta una grande opportunità per l’azzurro di riguadagnare il primo posto nel ranking ATP, attualmente distante solo cento punti da Carlos Alcaraz. Con una vittoria contro il canadese, Sinner potrebbe presentarsi alle ATP Finals di Torino come leader della classifica, un obiettivo che ha a cuore.

L’azzurro ha raggiunto la finale con il minimo sforzo, avendo superato i suoi avversari con facilità. La sua prestazione è stata caratterizzata da un gioco solido e incisivo, che gli ha permesso di mantenere il controllo in ogni fase del torneo. Auger-Aliassime, che ha recentemente eliminato il kazako Bublik, ha accumulato un vantaggio di 160 punti su Lorenzo Musetti nella corsa per le Finals. Per Musetti, ora la strada è in salita: deve vincere il torneo di Atene e sperare che il canadese non ottenga risultati favorevoli.

Il match contro Zverev: una partita senza storia

Nel match contro Zverev, Sinner ha mostrato una forma impressionante e ha dominato il campo. Il tedesco, afflitto da problemi di salute e stanchezza, ha richiesto l’intervento medico durante il match, evidenziando la sua difficoltà a mantenere il ritmo. Sinner ha espresso preoccupazione per il suo avversario, riconoscendo che Zverev non era al meglio delle sue capacità. “Lui era lontanissimo dal suo 100%. Vedevo che faceva fatica dal primo game”, ha dichiarato Sinner, sottolineando l’importanza della salute e del benessere nel tennis.

Il campione azzurro ha mostrato grande rispetto per Zverev, affermando che non è mai bello vincere in queste circostanze. Con un solo game concesso all’avversario, Sinner ha dimostrato di essere tornato ai massimi livelli, soprattutto nel servizio. Questo successo lo porta alla nona finale in un torneo ATP Masters 1000, dopo aver già raggiunto altre due finali nella stagione, a Roma e Cincinnati, anche se con risultati diversi.

La mentalità di Sinner e le aspettative per la finale

Sinner ha riconosciuto che Zverev era provato mentalmente, avendo affrontato una finale intensa a Vienna e partite impegnative a Parigi. “Ho cercato di essere solido e sono molto soddisfatto di essere di nuovo in finale in un torneo così importante”, ha dichiarato Sinner. La finale contro Auger-Aliassime sarà un momento cruciale, non solo per il titolo, ma anche per le implicazioni sulla classifica ATP.

Il canadese, in forma smagliante, rappresenta una sfida significativa per Sinner, che ha già notato i miglioramenti del suo avversario negli ultimi mesi. “Felix sta giocando un tennis incredibile e ha trovato i suoi schemi”, ha affermato Sinner, descrivendo la finale come un’opportunità speciale. Con due giorni di riposo prima dell’incontro, Sinner è determinato a godersi l’atmosfera e a prepararsi al meglio per una partita che potrebbe segnare un altro importante traguardo nella sua carriera.

Sinner ha concluso dicendo di non voler pensare al numero uno della classifica, lasciando intendere che la sua priorità è il gioco e i risultati sul campo. Con Parigi all’orizzonte, l’azzurro ha l’opportunità di tornare in cima al mondo del tennis.

×