Cresce l’attesa per la maratona di New York, uno degli eventi più attesi del calendario sportivo internazionale. La competizione prenderà il via il 3 novembre 2025, con il primo gruppo di atleti che si lancerà alle 14:35 ora italiana, seguito dalla gara maschile che inizierà alle 15:05. La maratona, che copre una distanza di 42,195 chilometri, vedrà la partecipazione di oltre 50 mila corridori provenienti da più di 130 nazioni. Tra questi, duemilaseicento runner italiani, tra cui il professionista Davide Meucci. Gli appassionati potranno seguire la manifestazione in diretta su RaiSport e sul sito ufficiale dell’evento.
Atleti di spicco nella gara maschile
Nella gara maschile, l’attenzione è rivolta al keniano Eliud Kipchoge, considerato uno dei più grandi maratoneti di tutti i tempi, e all’etiope Kenenisa Bekele, entrambi pronti a dare battaglia per il titolo. La competizione si preannuncia intensa, con nomi di spicco come Benson Kipruto, Albert Korir, Abel Kipchumba e Alexander Mutiso pronti a sfidarsi. Inoltre, Abdi Nageeye, il campione in carica, cercherà di difendere il titolo conquistato nella precedente edizione della maratona.
Ritorno del premio in Europa
Il 3 novembre 2024, Abdi Nageeye, somalo naturalizzato olandese, ha trionfato nella divisione maschile della maratona di New York con un tempo di 2 ore, 7 minuti e 39 secondi. La sua vittoria ha segnato un ritorno del premio in Europa, superando i keniani Evans Chebet (2.07.45) e Albert Korir (2.08.00). Il campione olimpico etiope Tamirat Tola ha chiuso al quarto posto con un tempo di 2.08.12, confermando l’alto livello della competizione.
Successo femminile e nuove sfide
Nella passata edizione, la divisione femminile ha visto trionfare la keniana Sheila Chepkirui, che ha tagliato il traguardo in 2 ore, 24 minuti e 35 secondi, distaccando la campionessa in carica Hellen Obiri nell’ultimo miglio di gara. La terza posizione è stata conquistata da Vivian Cheruiyot. Quest’anno, gli occhi saranno puntati sull’etiope naturalizzata olandese Sifan Hassan, che ha conquistato l’oro ai Giochi Olimpici di Parigi nel 2024, e che si presenta come una delle favorite per la vittoria.
La maratona di New York continua a rappresentare un palcoscenico di eccellenza per atleti di tutto il mondo, con la promessa di emozioni e prestazioni straordinarie.
