Il Rolex Paris Masters 1000 si conclude con un incontro attesissimo tra Jannik Sinner, attualmente posizionato al numero 2 del ranking ATP, e il canadese FĂ©lix Auger-Aliassime, in lotta per il titolo. Questo match, che si svolge il 7 novembre 2025, non è solo un normale incontro di Masters, ma rappresenta un’opportunitĂ storica per Sinner, che può ambire a riconquistare la vetta della classifica mondiale. In palio, oltre al trofeo, c’è la possibilitĂ di diventare il numero 1 del mondo.
Nell’atto finale, Sinner arriva dopo una prestazione devastante, avendo sconfitto il campione in carica Alexander Zverev con un punteggio di 6-0, 6-1, mostrando una forma fisica e mentale impeccabile. Dall’altra parte, Auger-Aliassime ha riscoperto il suo miglior tennis, avendo superato Alexander Bublik per guadagnarsi un posto in finale, un traguardo che non raggiungeva da tempo nei Masters 1000.
Stili di gioco a confronto
Le differenze tra i due tennisti si rivelano cruciali sulla superficie veloce e indoor di Parigi. Sinner si distingue per la sua abilitĂ nel generare velocitĂ con ogni colpo, mirando a prendere la palla in anticipo e costringere l’avversario a difendersi. La sua strategia si basa su un’accelerazione continua, cercando di chiudere gli scambi rapidamente. La forza delle sue risposte è particolarmente devastante.
FĂ©lix, invece, si affida maggiormente alla potenza del suo servizio e a un dritto esplosivo, cercando di dominare lo scambio fin dall’inizio. Sebbene sia un giocatore aggressivo, tende a rimanere piĂą arretrato rispetto a Sinner. Le sue difficoltĂ emergono quando è costretto a difendere il rovescio sotto la pressione costante dell’italiano.
I precedenti tra i due sono attualmente in paritĂ , con un bilancio di 2-2, ma gli scontri diretti nel 2025 hanno messo in luce il predominio di Sinner, grazie alla sua abilitĂ di neutralizzare il servizio del canadese.
Quote e pronostici
L’andamento di Sinner nel torneo di Parigi lo colloca come il principale favorito per la vittoria. I bookmaker hanno fissato le quote, con la vittoria di Sinner quotata tra 1.28 e 1.33, mentre le quote per Auger-Aliassime arrivano fino a 8.00 volte la posta, con una media attorno a 4.75. Questo evidenzia la percezione degli scommettitori sulla disparitĂ tra i due giocatori. La scommessa piĂą popolare è la vittoria per 2 set a 0 di Sinner, quotata mediamente tra 1.30 e 1.33, sostenuta dalla rapiditĂ con cui ha gestito le sue ultime partite. La sua capacitĂ di dominare gli scambi sul veloce indoor rende la vittoria in due set l’ipotesi piĂą plausibile secondo gli analisti.
Le implicazioni della finale
La finale di Parigi ha conseguenze dirette sulla classifica ATP. Attualmente, Sinner è a soli 100 punti di distanza da Carlos Alcaraz, il numero 1, eliminato al primo turno del torneo. Una vittoria a Parigi permetterebbe a Sinner di sopravanzare Alcaraz di 250 punti. Essere il numero uno prima delle ATP Finals gli darebbe un vantaggio psicologico significativo nella battaglia finale per concludere l’anno in vetta. Tuttavia, Sinner ha un carico di punti da difendere a Torino molto piĂą consistente rispetto al suo avversario spagnolo. Quando inizieranno le Finals, Jannik dovrĂ difendere 1500 punti, mentre Carlos solo 200.
Possibili scenari alle Finals
Durante le Finals, i punti vengono distribuiti in modo specifico. Nella fase iniziale, il round robin prevede che ciascuno dei otto giocatori disputi tre partite, guadagnando 200 punti ATP per ogni vittoria. I quattro migliori accederanno alle semifinali, con un ulteriore premio di 400 punti per il vincitore. Infine, chi trionfa nella finale accumula ulteriori 500 punti.
Per Sinner, l’unico modo per arrivare al vertice del ranking è vincere le Finals e tutte le sue partite, sperando che Alcaraz non ne vinca piĂą di due su cinque durante il torneo. Un’altra possibilitĂ per Sinner sarebbe quella di perdere una delle tre partite del round robin, ma solo se Alcaraz ne vincesse una sola. In tal caso, la stagione si chiuderebbe con Sinner a 11.500 punti ATP e Alcaraz a 11.450, o con Sinner a 11.300 e Alcaraz a 11.250. La posta in gioco è quindi elevata: Sinner ha il destino del ranking nelle sue mani, e una vittoria a Parigi gli aprirebbe la strada verso un possibile colpaccio.
