Tensioni a Pokrovsk: Mosca cerca di conquistare la roccaforte, Kiev risponde con una controffensiva

Rosita Ponti

Novembre 2, 2025

Il conflitto in Ucraina continua a evolversi, con eventi significativi che si susseguono nel corso della guerra. Oggi, 5 novembre 2025, il Ministero della Difesa ucraina ha rilasciato un rapporto allarmante riguardo le perdite subite dall’esercito russo, che ha visto un incremento delle sue difficoltà sul campo di battaglia.

Kiev, operazioni in corso a Pokrovsk

Le forze armate ucraine stanno attuando una vasta operazione per contrastare l’infiltrazione russa nella cittadina di Pokrovsk, situata nell’oblast di Donetsk. Oleksandr Syrsky, comandante in capo delle forze ucraine, ha comunicato tramite un post sui social media che le truppe ucraine stanno lavorando per mantenere aperti i canali di approvvigionamento e per evitare un possibile accerchiamento della città. Syrsky ha chiarito che non ci sono attualmente segni di blocco delle città e ha enfatizzato l’importanza del coordinamento tra le diverse unità coinvolte nell’operazione.

Le forze speciali ucraine, insieme agli operatori di droni e alle unità d’assalto, sono in prima linea nella lotta contro le forze russe. Syrsky ha indicato che il comando ha inviato rinforzi, armi e sistemi di droni per rafforzare la difesa della zona. La situazione in Pokrovsk è critica, e le forze ucraine hanno già ottenuto successi significativi, con incursioni in aree che i russi ritenevano sotto il loro controllo. Tuttavia, il Ministero della Difesa russo ha dichiarato che un’operazione di questo tipo è stata sventata, con perdite tra le truppe ucraine, una notizia che Kiev ha prontamente smentito.

Perdite russe a ottobre

Il Ministero della Difesa ucraina ha riportato che le forze armate russe hanno subito oltre 31.000 perdite durante il mese di ottobre 2025, una cifra che corrisponde a circa tre battaglioni di carri armati. Secondo lo Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine, le forze ucraine hanno distrutto circa 230 veicoli da combattimento, 800 sistemi di artiglieria, 29 sistemi di lanciarazzi multipli e 93 carri armati. Questi dati evidenziano un significativo impatto delle operazioni ucraine contro le forze russe, che hanno visto anche le difese aeree ucraine abbattere oltre 11.000 obiettivi aerei nemici.

Attacco nella regione di Dnipropetrovsk

Un attacco russo ha colpito un negozio nella regione di Dnipropetrovsk, causando la morte di due persone e ferendone sette. Vladislav Haivanenko, governatore ad interim della regione, ha confermato l’incidente attraverso un post su Telegram, evidenziando che sette abitazioni sono state danneggiate dall’attacco nel distretto di Samarivskyi, vicino alla città di Dnipro. Le immagini diffuse mostrano un incendio devastante tra le macerie, sottolineando la gravità della situazione.

Controffensiva a Pokrovsk

Le forze ucraine continuano a mostrare determazione nella loro controffensiva a Pokrovsk. Le operazioni, avviate nei giorni scorsi, hanno visto l’impiego di unità d’assalto aviotrasportate, con l’obiettivo di riprendere il controllo delle aree strategiche. Le notizie di oggi indicano che le forze ucraine stanno compiendo progressi significativi, mentre le forze russe sono costrette a fronteggiare una situazione sempre più difficile sul campo di battaglia.

×