Monopoli, tragico incidente stradale: muore Piero Longo, padre di un ragazzo scomparso otto anni fa

Rosita Ponti

Novembre 3, 2025

La storia di Piero Longo è segnata da un lutto profondo e persistente, legato alla scomparsa del figlio Giovanni, avvenuta il 6 marzo 2017. Giovanni, all’epoca ventiseienne, si dedicava a lavori occasionali come giardiniere e parcheggiatore. Quel giorno, il giovane uscì di casa indossando una felpa grigia, jeans e scarpe antinfortunistiche, con il cellulare e il portafogli in tasca, ma senza gli occhiali da vista. L’ultima comunicazione con la madre risale alle 19:00 di quel giorno, dopo la quale il silenzio calò su di lui. Nonostante gli appelli pubblici e le ricerche, anche tramite la nota trasmissione “Chi l’ha visto?”, non si sono più trovate tracce di Giovanni. Piero Longo ha descritto il loro dramma con parole toccanti: “Siamo vittime di un punto interrogativo. Ogni volta che si trova un cadavere, il nostro cuore batte a mille all’ora”.

Le indagini e le ricerche senza esito

Le indagini sulla scomparsa di Giovanni Longo hanno coinvolto diverse forze dell’ordine e numerosi volontari, ma purtroppo non hanno portato a risultati concreti. Gli inquirenti hanno esaminato ogni possibile pista, interrogando amici e conoscenti del giovane, ma nessuna informazione utile è emersa. Le ricerche si sono concentrate principalmente nella zona in cui Giovanni è stato visto per l’ultima volta, ma nonostante l’impegno profuso, il mistero della sua scomparsa rimane irrisolto.

Il caso di Giovanni ha attirato l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica, accendendo una luce su una realtà spesso trascurata: quella delle persone scomparse. Piero Longo ha continuato a lottare per la verità, partecipando a eventi e iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione. La sua determinazione ha dato voce a molti genitori che vivono situazioni simili, creando una rete di sostegno tra le famiglie colpite da tragedie analoghe.

Nel corso degli anni, la famiglia Longo ha mantenuto viva la memoria di Giovanni, organizzando manifestazioni e incontri per non dimenticare il loro caro. La scomparsa di Giovanni ha anche portato a riflessioni più ampie sulla sicurezza e sul supporto alle famiglie delle persone scomparse, evidenziando la necessità di politiche più efficaci e di una maggiore attenzione da parte delle istituzioni.

Il dolore di una famiglia e la ricerca della verità

Il dolore di Piero Longo e della sua famiglia è palpabile e continua a influenzare la loro vita quotidiana. Ogni giorno rappresenta una lotta per mantenere viva la speranza di ritrovare Giovanni. La mancanza di risposte e la costante incertezza hanno creato un vuoto incolmabile, ma la famiglia non si arrende. Piero ha spesso espresso il desiderio di ottenere giustizia e verità, non solo per il figlio, ma anche per tutte le altre vittime di scomparsa.

L’impatto emotivo della scomparsa di Giovanni ha spinto Piero a diventare un attivista per i diritti delle famiglie delle persone scomparse, cercando di trasformare il proprio dolore in azione. Ha collaborato con associazioni e organizzazioni che si occupano di questo delicato tema, cercando di portare avanti una battaglia per una maggiore consapevolezza e per l’adozione di misure concrete a favore delle famiglie in difficoltà.

Il caso di Giovanni Longo rimane aperto e la speranza di ritrovarlo non svanisce. La storia di Piero e della sua famiglia è un monito per tutti noi, un invito a non dimenticare coloro che sono scomparsi e a continuare a lottare per la verità e la giustizia.

×