Rave a Campogalliano: violenti scontri tra partecipanti e forze dell’ordine

Rosita Ponti

Novembre 3, 2025

Ieri sera, 31 ottobre 2025, a Campogalliano, nel Modenese, si sono verificati momenti di intensa tensione al termine di un rave di Halloween che ha attratto oltre 5.000 giovani da diverse nazioni europee. Gli scontri tra i partecipanti e le forze dell’ordine sono stati innescati da alcuni ragazzi che hanno tentato di forzare il cordone di polizia, cercando di evitare i controlli previsti.

Il rave di halloween e la partecipazione massiccia

L’evento di Halloween ha attirato un gran numero di giovani, creando un’atmosfera di festa e aggregazione. La presenza di oltre 5.000 partecipanti ha trasformato Campogalliano in un punto di riferimento per i festeggiamenti, con musica e intrattenimento che hanno animato la notte. Tuttavia, l’allegria si è rapidamente trasformata in tensione quando alcuni ragazzi hanno cercato di eludere i controlli di sicurezza imposti dalle forze dell’ordine.

La polizia, presente per garantire la sicurezza e il rispetto delle normative, ha dovuto fronteggiare la situazione quando un gruppo di partecipanti ha tentato di oltrepassare il cordone. Questo gesto ha scatenato reazioni immediate, portando a scontri che hanno caratterizzato la conclusione dell’evento. Le forze dell’ordine hanno cercato di mantenere l’ordine, ma la situazione è degenerata in un confronto diretto.

Le conseguenze degli scontri

Gli scontri a Campogalliano hanno portato a un forte dispiegamento di forze di polizia, con l’obiettivo di ripristinare la calma e garantire la sicurezza pubblica. Diversi partecipanti sono stati identificati e allontanati, mentre alcuni sono stati fermati per il loro comportamento aggressivo. La tensione ha generato preoccupazione tra i residenti e le autorità locali, che hanno espresso la necessità di una gestione più rigorosa degli eventi di massa.

Le autorità stanno ora valutando le misure da adottare per prevenire incidenti simili in futuro. L’episodio di ieri sera ha sollevato interrogativi su come garantire il divertimento e la sicurezza nei grandi eventi, specialmente quando coinvolgono una partecipazione così elevata. La speranza è che, attraverso una pianificazione più attenta e una maggiore collaborazione tra organizzatori e forze dell’ordine, si possano evitare situazioni di conflitto e garantire un ambiente sicuro per tutti.

×