Addio a Diane Ladd, icona del cinema di Scorsese e Lynch

Rosita Ponti

Novembre 4, 2025

L’attrice statunitense Diane Ladd, la quale ha ricevuto tre nomination all’Oscar per la miglior interpretazione non protagonista grazie ai film “Alice non abita piรน qui”, “Cuore selvaggio” e “Rosa Scompiglio e i suoi amanti”, รจ deceduta all’etร  di 89 anni nella sua residenza di Ojai, in California. La notizia della sua scomparsa รจ stata comunicata dalla figlia, l’attrice Laura Dern, attraverso un rappresentante a “Variety”.

Laura Dern ha rilasciato un commovente comunicato, in cui ha dichiarato: “La mia straordinaria eroina e il mio dono piรน profondo, mia madre Diane Ladd, รจ morta questa mattina con me al suo fianco, nella sua casa a Ojai, in California. รˆ stata la figlia, madre, nonna, attrice, artista e spirito empatico piรน grande che solo i sogni avrebbero potuto creare. Siamo stati benedetti ad averla. Ora vola con i suoi angeli”.

La carriera di Diane Ladd nel cinema

Diane Ladd, un volto iconico del **cinema** statunitense dagli anni **Settanta** a oggi, รจ nata come Rose Diane Ladner il 29 novembre 1935 a **Laurel**, **Mississippi**. Figlia dell’attrice Mary Lanier, ha iniziato la sua carriera nella **recitazione**, raggiungendo la **fama** internazionale nel 1974 con il film “Alice non abita piรน qui”, diretto da Martin Scorsese. In questo lungometraggio, ha interpretato il ruolo della cameriera **Flo**, una performance che le ha fruttato la prima **nomination** all’Oscar e il **Bafta** come miglior attrice non protagonista.

Negli anni successivi, Ladd ha collaborato con **registi** di spicco come Roman Polaล„ski nel film “Chinatown” (1974) e David Lynch, che nel 1990 le ha offerto un ruolo cruciale in “Cuore selvaggio”, dove ha interpretato la madre crudele e surreale della protagonista, interpretata da sua figlia Laura Dern. Anche in questo caso, la performance di Ladd le รจ valsa una **nomination** all’Oscar. La sua terza e ultima **candidatura** รจ arrivata nel 1991 con il film “Rosa Scompiglio e i suoi amanti”, diretto da Martha Coolidge, un evento storico in quanto madre e figlia sono state nominate nello stesso anno per lo stesso film.

Il legame con Laura Dern e il successo in televisione

Il rapporto tra Diane Ladd e Laura Dern ha rappresentato un elemento fondamentale nella vita di entrambe, sia sul piano personale che professionale. Le due attrici hanno avuto l’opportunitร  di lavorare insieme in diverse produzioni, tra cui il film “Daddy and Them” di Billy Bob Thornton e la serie **HBO** “Enlightened”. Questo legame ha dato vita a una delle dinamiche madre-figlia piรน celebrate del panorama cinematografico americano.

Nel corso della sua carriera, Ladd ha preso parte a numerose produzioni, tra cui “National Lampoon’s Christmas Vacation”, “Primary Colors”, “28 giorni” e “Joy” di David O. Russell. Per quanto riguarda la **televisione**, ha vinto un **Golden Globe** nel 1981 per la serie “Alice”, ispirata al film di **Scorsese**, e ha ricevuto tre **nomination** agli **Emmy Awards**. Nel 1995, ha debuttato anche come **regista** con il film per la TV “Mrs. Munck”, che ha scritto, diretto e interpretato.

Un’ereditร  duratura

Diane Ladd ha lasciato un segno indelebile nel mondo del **cinema** e della **televisione**. La sua carriera, caratterizzata da ruoli memorabili e dalla capacitร  di interpretare personaggi complessi, ha influenzato generazioni di attori e attrici. La sua passione per l’arte e la dedizione al mestiere di attrice continueranno a ispirare coloro che la conoscevano e quelli che apprezzano il suo lavoro. La scomparsa di Ladd rappresenta una grande perdita per l’industria cinematografica, ma il suo contributo rimarrร  vivo attraverso le sue performance e l’impatto che ha avuto nel corso della sua lunga carriera.

ร—