Arriva l’anticiclone: sole su gran parte d’Italia, allerta gialla in Sicilia

Rosita Ponti

Novembre 4, 2025

La prima perturbazione di novembre ha attraversato l’Italia tra domenica 2 e lunedì 3 novembre 2025, e oggi si sta dirigendo verso il sud della penisola balcanica. Secondo quanto riportato da meteo.it, questa situazione meteorologica favorirà un miglioramento del tempo grazie all’arrivo di un’alta pressione, che dominerà il clima sull’Italia e su gran parte dell’Europa fino a giovedì. Le condizioni generali saranno caratterizzate da un tempo stabile e prevalentemente soleggiato.

Allerta gialla in Sicilia

In Sicilia è stata emessa un’allerta gialla a causa di possibili fenomeni meteorologici avversi. Residue nuvole si faranno notare anche in Calabria e nel Salento, dove non si escludono rovesci sporadici nel corso della giornata. Questo scenario di instabilità locale contrasto con il predominio di cieli sereni altrove.

Temperature variabili e nebbie in pianura

Il miglioramento del tempo porterà a temperature diurne miti, che risulteranno per lo più superiori alla norma. Tuttavia, le temperature notturne e del primo mattino subiranno un calo significativo. Le minime all’alba, specialmente al Centro-Nord, potrebbero scendere sotto i 5 °C, avvicinandosi persino allo zero nelle regioni settentrionali. Nelle ore più fredde, si formeranno nebbie in pianura padana e nelle valli interne del Centro, creando un’atmosfera piuttosto suggestiva.

Previsioni per martedì 4 novembre

Oggi, martedì 4 novembre, l’alta pressione si rafforza ulteriormente, garantendo un tempo stabile e senza piogge. Al Centro-Nord, ampie schiarite caratterizzeranno la giornata, con cieli sereni e qualche foschia o nebbia mattutina in Pianura Padana. Al Sud e sulle Isole maggiori, i cieli saranno da poco a parzialmente nuvolosi. I venti, prevalentemente settentrionali, risulteranno moderati o localmente tesi da nord-est, con mari che si presenteranno a tratti molto mossi. Le temperature si manterranno vicine ai valori normali per il periodo o leggermente superiori.

L’andamento meteorologico di questi giorni dimostra come l’alta pressione possa influenzare positivamente le condizioni climatiche, portando un clima più stabile e soleggiato, sebbene con alcune eccezioni locali.

×