Sconosciuto al grande pubblico fino a poco tempo fa, Zohran Mamdani, 34 anni, si è affermato come il principale candidato dei Democratici per le prossime elezioni municipali di New York. La sua ascesa potrebbe portarlo a diventare il primo sindaco musulmano della città e il più giovane primo cittadino della Grande Mela negli ultimi cento anni.
Strategia della campagna elettorale
La strategia della sua campagna elettorale, caratterizzata da un uso innovativo dei social media, inclusi TikTok e Instagram, ha catturato l’attenzione di un pubblico giovane, posizionandolo come un forte avversario al populismo di Donald Trump. Alle primarie di giugno 2025, Mamdani ha trionfato contro l’ex governatore Andrew Cuomo, il quale, a causa di vari scandali, ha perso il sostegno degli elettori democratici. La campagna di Mamdani ha attratto un vasto gruppo di giovani e musulmani, focalizzandosi su temi cruciali come l’accessibilità economica e il costo della vita a New York. “Lotterò per una città che funzioni: accessibile e sicura”, ha dichiarato il candidato.
Reazioni e dichiarazioni
Trump ha definito Mamdani un “sindaco comunista”, ma il candidato ha prontamente risposto: “No, non lo sono”.
Origini e formazione
Nato in Uganda, Mamdani si è trasferito negli Stati Uniti all’età di sette anni, stabilendosi a New York City, dove è cresciuto tra Astoria e il Bronx. Figlio d’arte, sua madre è la celebre regista e produttrice indiana Mira Nair, vincitrice del Leone d’oro a Venezia per il film “Monsoon Wedding”.
Carriera professionale
Prima di intraprendere la carriera politica, Mamdani ha lavorato come consulente immobiliare, contribuendo a prevenire sfratti durante una crisi abitativa a New York. Ha anche un passato come rapper, noto con il nome d’arte di Mr. Cardamom.
Formazione e attivismo
Ha frequentato la Bronx High School of Science e nel 2014 si è laureato in studi africani, fondando un gruppo attivista pro-Palestina. Nel 2018, Mamdani ha ottenuto la cittadinanza americana. La sua carriera politica è iniziata nel 2020, quando è stato eletto all’Assemblea dello Stato di New York in un distretto del Queens, sostenuto dai socialisti democratici con un programma che include misure come il congelamento degli affitti, la tassazione dei ricchi, la decriminalizzazione della povertà e la gratuità dei trasporti pubblici.
Vita personale e posizioni politiche
A febbraio 2025, ha celebrato il matrimonio con Rama Duwaji, una 28enne artista siriana, illustratrice e animatrice per il New Yorker. Le posizioni di Mamdani riguardo a Israele suscitano controversie tra gli ebrei newyorkesi. Nonostante ciò, il candidato ha visitato sinagoghe, incontrato leader della comunità ebraica e promesso di garantire sicurezza per la parata pro-Israele.
Supporto e endorsement
Numerosi endorsement hanno sostenuto la sua candidatura, tra cui figure di spicco del Partito Democratico come Bernie Sanders, Alexandria Ocasio-Cortez, Kamala Harris e Barack Obama.
