Un tragico evento ha colpito la Bosnia nord-orientale il 4 novembre 2025, quando un violento incendio ha devastato una casa di riposo per anziani nella città di Tuzla. L’incidente è avvenuto intorno alle 21:00 ora locale, causando un pesante bilancio di vittime e feriti. Le autorità locali hanno confermato che almeno dieci persone hanno perso la vita e una ventina sono rimaste ferite.
Il rogo si è propagato rapidamente all’interno della struttura, che ospitava numerosi anziani, molti dei quali con mobilità ridotta. Questo ha reso le operazioni di evacuazione estremamente complicate. Secondo quanto riportato da fonti locali, molte delle persone anziane non sono riuscite a lasciare le loro stanze in tempo, a causa delle difficoltà motorie e della rapida diffusione del fumo.
Molti dei feriti sono stati trasportati d’urgenza negli ospedali della zona e attualmente versano in gravi condizioni a causa di sintomi di intossicazione da monossido di carbonio. Il numero esatto degli ospiti e del personale coinvolto è ancora in fase di accertamento. Le prime immagini diffuse mostrano un edificio gravemente danneggiato, con il tetto parzialmente crollato a causa delle fiamme che si sono concentrate in uno dei piani superiori.
Intervento dei soccorsi
La risposta all’emergenza è stata rapida e massiccia. Sul luogo dell’incendio sono intervenuti numerosi soccorritori, tra cui la polizia, il personale medico e i vigili del fuoco. Per domare le fiamme e prevenire la loro diffusione alle abitazioni circostanti, i vigili del fuoco di Tuzla hanno mobilitato oltre venti uomini e diversi mezzi.
I servizi di emergenza medica hanno lavorato incessantemente per trasportare i feriti negli ospedali, mentre le forze dell’ordine hanno isolato l’intera area per facilitare le operazioni di soccorso e messa in sicurezza. La situazione è stata gestita con grande professionalità , ma il bilancio umano è già drammatico.
Indagini in corso, l’ipotesi del corto circuito
Le autorità locali hanno avviato un’indagine approfondita per chiarire le cause dell’incendio e accertare eventuali responsabilità . Tra le prime ipotesi al vaglio, i media locali suggeriscono un possibile corto circuito come origine del rogo. Tuttavia, la polizia ha comunicato che non fornirà ulteriori dettagli fino al completamento delle indagini ufficiali, che sono attese nelle prossime ore.
Le autorità stanno concentrando i loro sforzi non solo sull’origine delle fiamme, ma anche sulla verifica degli standard di sicurezza e antincendio della casa di riposo. Questo tragico evento ha sollevato interrogativi sulla sicurezza delle strutture dedicate agli anziani, evidenziando la necessità di un controllo rigoroso per garantire la protezione delle persone più vulnerabili.
L’incendio ha lasciato una comunità in lutto e ha messo in evidenza la fragilità delle situazioni di emergenza in cui si trovano le persone anziane. La speranza è che le indagini portino a chiarimenti e che simili tragedie possano essere evitate in futuro.
