Il corso di autodifesa organizzato dalle suore: “Un supporto per le donne”

Rosita Ponti

Novembre 6, 2025

A Bibbiano, in provincia di Reggio Emilia, le donne stanno rispondendo con entusiasmo a un’iniziativa di autodifesa che mira a fornire strumenti pratici per affrontare un contesto sociale sempre più complesso e insicuro. Il corso, organizzato dalle suore dell’Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice, ha registrato un’adesione senza precedenti, con oltre 100 richieste per soli 60 posti disponibili. Suor Paola della Ciana, direttrice dell’istituto, ha commentato l’eccezionale risposta, affermando: “Non ci aspettavamo questa adesione così massiccia. Dalla grande adesione abbiamo accolto un bisogno”.

Dettagli del programma di autodifesa

Il programma prevede quattro lezioni completamente gratuite, che si terranno ogni mercoledì presso la palestra dell’istituto delle Salesiane. Questa iniziativa è aperta a tutte le ragazze di età superiore ai 14 anni, dimostrando un forte impegno per la sicurezza e il benessere delle giovani. Anche l’istruttore, Ettore Franzoni, ha scelto di offrire il suo tempo e la sua esperienza senza alcun compenso. “Daremo consigli, suggerimenti e qualche azione tecnica per mettersi in sicurezza”, ha dichiarato Franzoni, che è esperto in judo e difesa personale.

Importanza dell’iniziativa per le donne

L’iniziativa non solo risponde a una crescente domanda di formazione in autodifesa, ma rappresenta anche un’importante opportunità di socializzazione e di empowerment per le partecipanti. Le lezioni si propongono di insegnare non solo tecniche di difesa, ma anche a sviluppare una maggiore consapevolezza della propria sicurezza personale. In un periodo in cui la violenza di genere e le aggressioni sono temi di grande attualità, corsi come quello di Bibbiano si rivelano fondamentali per costruire una comunità più sicura e solidale per le donne.

×