Pesaro, violenta rissa tra camionisti sulla A14: un ferito alla testa per colpi di martello

Rosita Ponti

Novembre 6, 2025

Un camionista di 47 anni, originario dell’Ucraina, è stato denunciato per aver aggredito un collega con un martello in un’area di servizio situata lungo l’autostrada A14, nel territorio di Pesaro e Urbino. L’incidente è avvenuto nei giorni scorsi nei pressi della stazione di servizio Metauro Est, dove diversi autotrasportatori si trovavano in sosta.

Dettagli dell’aggressione

Secondo quanto riportato dalla polizia stradale, la lite tra i due camionisti è scoppiata per motivi futili, ma si è rapidamente trasformata in un violento scontro fisico. L’aggressore, in evidente stato di ebbrezza, ha spinto a terra il suo connazionale e, in un gesto di estrema violenza, lo ha colpito alla testa con un martello di grandi dimensioni. Questo colpo ha causato all’uomo un’emorragia e un trauma cranico significativo, rendendo necessaria l’intervento delle autorità.

Intervento delle forze dell’ordine

Gli agenti della polizia stradale, giunti rapidamente sul luogo dell’incidente, hanno provveduto a sequestrare l’arma utilizzata per l’aggressione. La situazione ha suscitato preoccupazione tra gli altri autotrasportatori presenti nell’area, che hanno assistito attoniti alla scena. La polizia ha avviato un’indagine per chiarire ulteriormente le circostanze dell’accaduto e per raccogliere testimonianze da parte di eventuali testimoni.

Implicazioni legali

Il camionista aggressore, dopo essere stato identificato, è stato denunciato per lesioni personali e uso di un’arma impropria. Le autorità competenti stanno ora valutando le misure legali da adottare nei suoi confronti, considerando il grave stato di salute in cui versa la vittima. La situazione mette in luce la necessità di un monitoraggio più attento delle condizioni di lavoro e delle interazioni tra i professionisti del settore, soprattutto in contesti ad alta tensione come le aree di sosta lungo le autostrade.

La polizia stradale continuerà a monitorare la situazione e a garantire la sicurezza nelle aree di servizio, al fine di prevenire futuri episodi di violenza tra camionisti.

×