Sinner si allena a Torino: colpi potenti sotto la supervisione di Cahill e Vagnozzi

Veronica Robinson

Novembre 6, 2025

Jannik Sinner ha dato il via alla sua preparazione per le ATP Finals 2025 con la prima sessione di allenamento, tenutasi al Circolo della Stampa-Sporting di Torino. L’evento ha richiamato un gran numero di spettatori, desiderosi di assistere alle performance del numero uno del tennis italiano. Nel frattempo, anche il campione spagnolo Carlos Alcaraz è giunto nel capoluogo piemontese, condividendo un’immagine sui social con la didascalia “ciao Torino”. Alcaraz ha poi dedicato due ore ad un intenso allenamento insieme all’americano Taylor Fritz.

Un’accoglienza calorosa per Sinner

L’atmosfera al Circolo della Stampa-Sporting era elettrica, con le tribune affollate pronte a tributare un caloroso benvenuto a Jannik Sinner. Al suo ingresso in campo, il tennista è stato accolto da un applauso scrosciante, testimonianza del supporto e dell’affetto che il pubblico nutre nei suoi confronti. Sinner, fresco vincitore del Masters 1000 di Parigi, ha iniziato la sua sessione di allenamento mentre accanto a lui si allenavano Simone Bolelli e Andrea Vavassori, entrambi seguiti dal coach Simone Vagnozzi.

Il team di Sinner: un mix di esperienza e talento

Il team che supporta Jannik Sinner è composto da figure consolidate, pronte a guidarlo in questa fase cruciale della stagione. Oltre al suo coach principale, Simone Vagnozzi, il gruppo include il noto Darren Cahill e Umberto Ferrara, professionisti con una lunga esperienza nel circuito tennistico. Durante la sessione di allenamento, Sinner ha avuto come partner di allenamento il tennista ceco Maxim Mrva, attualmente posizionato al n.355 del ranking mondiale. Questo mix di esperienze e competenze è fondamentale per affinare le abilità del giovane talento italiano in vista delle sfide imminenti.

Preparazione e aspettative per le ATP Finals

L’allenamento di Sinner al Circolo della Stampa-Sporting rappresenta solo l’inizio della sua preparazione per le ATP Finals 2025. Il tennista, che ha dimostrato un notevole rendimento negli ultimi tornei, punta a consolidare la sua posizione di vertice nel ranking mondiale. La presenza di Alcaraz e Fritz, due avversari di grande calibro, arricchisce ulteriormente il contesto competitivo di Torino, dove i migliori tennisti si sfideranno per il titolo finale. La città piemontese si prepara a vivere giorni intensi di sport, con il pubblico che attende con trepidazione le esibizioni dei propri beniamini.

×