Diego Dalla Palma: “Ho pianificato tutto, non arriverò agli 80 anni”

Veronica Robinson

Novembre 7, 2025

Diego Dalla Palma, noto personaggio del mondo dello spettacolo, ha rivelato in un’intervista al Corriere della Sera, che ha già pianificato la sua morte. Il 75enne ha espresso il desiderio di affrontare questo momento con serenità e senza timori, annunciando di aver organizzato tutto con l’assistenza di un avvocato e un notaio. Durante la conversazione, Dalla Palma ha sottolineato che non intende affrontare il traguardo degli 80 anni, descrivendo la sua attuale condizione di vita come leggera e quasi felice.

La decisione di lasciare la vita

L’intervista, pubblicata nel 2025, ha messo in luce le riflessioni di Dalla Palma sulla vita e sulla morte. Il suo nuovo libro, intitolato “Alfabeto emotivo” e in uscita per Baldini+Castoldi, raccoglie quelli che lui definisce «appunti di chi si accinge a lasciare la vita». Dalla Palma ha condiviso il suo stato d’animo, spiegando come le piccole azioni quotidiane, come alzarsi da una sedia, abbiano iniziato a fargli sentire una certa umiliazione. Ha parlato della sua fragilità fisica, ammettendo di dover cambiare le mutande più volte al giorno e di come la sua mente non sia più quella di un tempo.

Un addio programmato

La pianificazione del suo addio è stata dettagliata: Dalla Palma ha rivelato di avere già concordato con un medico un composto per facilitare il suo passaggio. Ha scelto di farlo in un luogo a lui caro, all’estero, dove trascorrerà il suo ultimo mese godendo dei piaceri della vita, come un buon pasto e un vino di qualità. Ha descritto il suo piano come riservato e tranquillo, senza alcun desiderio di spettacolarità. “Me ne andrò gioiosamente”, ha affermato, sottolineando che il processo sarà rapido e indolore.

Riflessioni sulla vita e sull’arte

Dalla Palma ha anche condiviso esperienze personali legate a fenomeni esoterici, risalenti alla sua infanzia dopo aver contratto la meningite. Ha raccontato di come, in quel periodo, avesse percepito figure fluttuanti in una luce lilla che lo accompagnavano. Queste esperienze lo hanno portato a credere in una forma di energia che trascende la vita stessa. Ha descritto il suo percorso artistico, iniziato dopo il coma, come una scoperta di nuove dimensioni della sua esistenza.

Le sfide economiche e personali

Infine, Dalla Palma ha parlato delle sue difficoltà economiche, paragonando la sua vita a un elettrocardiogramma, con alti e bassi estremi. Ha raccontato di aver sempre investito in immobili, ma di aver affrontato periodi di grande difficoltà finanziaria, come quando, quindici anni fa, si è trovato con soli 37 euro in tasca a causa di problemi con Equitalia. Queste esperienze hanno contribuito a formare la sua visione della vita e della morte, rendendo la sua scelta di affrontare il finale con dignità e libertà ancora più significativa.

×