Dipendenze, Mattarella: “Una tragedia nazionale, necessario un impegno collettivo”

Rosita Ponti

Novembre 7, 2025

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha sottolineato l’importanza di un impegno collettivo e continuo nella lotta contro le dipendenze e la criminalità organizzata durante la conferenza nazionale tenutasi a Roma il 15 marzo 2025. In un intervento non previsto, il capo dello Stato ha evidenziato la gravità della situazione, definendo la “tragedia delle dipendenze” come una questione che richiede una risposta articolata e consapevole da parte di tutta la società.

Il ruolo della comunità nella lotta

Mattarella ha affermato che il problema delle dipendenze non è solo un affare individuale, ma un tema che coinvolge l’intera comunità. Ha richiamato l’attenzione sulla necessità di un approccio integrato e costante, evidenziando come ogni individuo debba sentirsi parte attiva in questa battaglia. Con il suo intervento, il presidente ha voluto unire le forze, sottolineando l’importanza dello slogan della conferenza, “Insieme si può”, e le parole della presidente del Consiglio, che ha affermato che “nessuno si troverà solo”.

La sensibilizzazione sui giovani

L’incontro ha avuto luogo in un clima di forte sensibilizzazione attorno al tema delle dipendenze, un fenomeno che ha colpito in modo particolare i giovani, privandoli della libertà e del futuro. Mattarella ha richiamato le parole di Papa Leone XIV, sottolineando che è fondamentale che i giovani possano essere liberi e protagonisti delle proprie vite, assumendosi la responsabilità delle proprie scelte.

Un futuro migliore attraverso l’impegno collettivo

Il presidente ha concluso il suo intervento esprimendo la sua fiducia nella capacità della società di affrontare questa sfida, sottolineando che solo attraverso un impegno collettivo e determinato si può sperare di costruire un futuro migliore, libero dalle insidie delle dipendenze e della criminalità. La conferenza ha rappresentato un importante momento di riflessione e azione, con l’obiettivo di mobilitare tutte le forze disponibili per combattere un fenomeno che continua a minacciare il benessere della società.

×