Il tifone Kalmaegi devasta il Vietnam: onde imponenti colpiscono la costa

Rosita Ponti

Novembre 7, 2025

Un grave evento meteorologico ha colpito il Vietnam, causando un’emergenza alluvionale nelle province centrali. Il tifone Kalmaegi, che ha raggiunto il Paese il 13 ottobre 2025, ha avuto conseguenze devastanti, con un bilancio di cinque vittime e sette feriti, secondo quanto riportato dal ministero dell’Ambiente.

Le province colpite dal tifone kalmaegi

Le province di Quang Ngai, Gia Lai e Dak Lak sono state le più colpite dall’impatto del tifone. Il ministero ha confermato che i decessi si sono verificati in queste aree, già vulnerabili a condizioni climatiche avverse. Kalmaegi, prima di colpire il Vietnam, aveva causato la morte di 188 persone nelle Filippine, dimostrando la sua potenza distruttiva. Le autorità locali stanno attualmente lavorando per gestire l’emergenza, fornendo assistenza alle famiglie colpite e monitorando la situazione delle infrastrutture.

Danni e misure di emergenza

Le inondazioni, in seguito al passaggio del tifone, hanno portato a significativi danni materiali, con molte abitazioni danneggiate e strade impraticabili. Le autorità hanno attivato i protocolli di emergenza per garantire la sicurezza dei cittadini e per prevenire ulteriori perdite di vite umane. La popolazione è stata avvertita di rimanere vigile e di seguire le indicazioni delle autorità locali.

Risposta del governo vietnamita

La risposta del governo vietnamita si concentra sulla riparazione delle infrastrutture danneggiate e sulla fornitura di aiuti umanitari. Il ministero dell’Ambiente ha dichiarato che continuerà a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti regolari sulla situazione meteorologica e sulle misure di sicurezza da adottare.

×