L’impiego dell’isotretinoina nelle azoospermie non ostruttive e nella criptozoospermia

Rosita Ponti

Novembre 7, 2025

L’Isotretinoina, un composto chimico derivato dalla vitamina A, viene utilizzato prevalentemente per trattare forme severe di acne che non rispondono ad altre terapie. Questo farmaco agisce riducendo la produzione di sebo e prevenendo l’ipercheratinizzazione della pelle, una condizione che può causare l’ostruzione dei follicoli piliferi.

Isotretinoina e la produzione di spermatozoi negli uomini

Nel 2025, un gruppo di ricercatori clinici nordamericani ha intrapreso uno studio per verificare se l’assunzione orale di Isotretinoina possa migliorare la produzione di spermatozoi in uomini con azoospermia non ostruttiva o criptozoospermia grave. Queste condizioni sono caratterizzate da un numero estremamente basso di spermatozoi nel liquido seminale. Alcuni studi precedenti avevano giĂ  suggerito che l’acido retinoico, un metabolita dell’Isotretinoina, fosse fondamentale per la normale spermatogenesi nei mammiferi. In particolare, è emerso che le concentrazioni di questo composto negli testicoli erano inferiori negli uomini con problemi di fertilitĂ .

La ricerca, pubblicata nel gennaio del 2025 nel “Journal of assisted reproduction and genetics”, ha coinvolto 30 uomini. Tra di loro, 26 (87%) erano affetti da azoospermia, mentre 4 (13%) presentavano criptozoospermia intermittente. Dei partecipanti azoospermici, 24 (92%) avevano già subito interventi chirurgici per il recupero di spermatozoi e 6 (23%) avevano una storia di criptozoospermia.

A tutti i soggetti è stata somministrata Isotretinoina alla dose di 20 mg due volte al giorno, con valutazioni metaboliche e analisi del liquido seminale effettuate tra i tre e i nove mesi. L’obiettivo principale era verificare la presenza di spermatozoi nel liquido seminale, utili per procedure di fecondazione in vitro, in particolare per l’ICSI (iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi).

Risultati dello studio

I risultati dello studio hanno rivelato che 11 pazienti su 30 hanno ottenuto spermatozoi idonei per tecniche di riproduzione assistita; di questi, 6 presentavano una diagnosi di arresto della maturazione degli spermatozoi.

Tutti i partecipanti hanno riportato effetti collaterali, tra cui pelle secca e labbra screpolate. Inoltre, 4 soggetti hanno manifestato eruzioni cutanee, 14 hanno segnalato irritabilitĂ  e 5 hanno mostrato alterazioni lipidiche, con livelli di colesterolo alterati.

La ricerca suggerisce che una carenza di acido retinoico intratesticolare potrebbe contribuire a forme severe di dispermia. L’uso di Isotretinoina ha mostrato potenzialità nel migliorare la produzione di spermatozoi in uomini affetti da azoospermia non ostruttiva o criptozoospermia intermittente, rappresentando una valida alternativa alle complesse procedure chirurgiche per il recupero degli spermatozoi. Tuttavia, è necessario condurre ulteriori studi per confermare questi risultati e approfondire le implicazioni cliniche della terapia.

Ă—