Meloni: “Siamo uniti nella lotta contro droghe e dipendenze”

Veronica Robinson

Novembre 7, 2025

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso un forte impegno nella lotta contro le dipendenze durante la settima Conferenza nazionale sulle dipendenze, tenutasi a Roma il 15 gennaio 2025. In un discorso appassionato, Meloni ha sottolineato l’importanza di non lasciare nessuno indietro, affermando: “Nessuno sarà solo, nessun ragazzo, nessun genitore, nessun volontario sarà abbandonato a se stesso”. La premier ha evidenziato come le sfide sociali e culturali richiedano un approccio più profondo rispetto a una mera analisi economica.

Nel suo intervento, Meloni ha citato il poeta Davide Rondoni, il quale ha ricordato che l’Italia è chiamata ad affrontare questioni complesse e significative. “Credo che abbia ragione”, ha aggiunto, sottolineando la necessità di un impegno collettivo per affrontare le problematiche legate alle dipendenze. La presidente ha chiarito che la conferenza rappresenta un’opportunità per dimostrare che il fenomeno delle droghe e delle dipendenze non avrà l’ultima parola.

Investimenti nella lotta contro le dipendenze

Meloni ha annunciato un significativo aumento degli investimenti per il biennio 2024-2025, con un budget che ha raggiunto i 165 milioni di euro. Questo incremento rappresenta una svolta storica per il settore, poiché mai in precedenza erano state disponibili risorse così ingenti. “Sono chiaramente risorse decisive per sciogliere nodi che si trascinavano da molto tempo”, ha dichiarato la premier, sottolineando l’importanza di affrontare con serietà le questioni legate all'<strong'abuso di sostanze.

Questa decisione si inserisce in un contesto più ampio di riforma e supporto alle politiche sociali, con l’obiettivo di garantire un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà. Meloni ha evidenziato come il governo intenda lavorare in sinergia con le istituzioni e le organizzazioni no-profit per creare una rete di sostegno efficace, capace di rispondere alle esigenze di giovani e famiglie colpite da queste problematiche.

L’aumento delle risorse destinate alla lotta contro le dipendenze è considerato un passo fondamentale per garantire un futuro migliore e più sano per le nuove generazioni. La presidente ha concluso il suo intervento ribadendo l’importanza di un impegno condiviso e di una visione a lungo termine per affrontare le sfide legate alle dipendenze, sottolineando che il cambiamento è possibile solo attraverso la collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti.

×