Dipendenze digitali, Lavenia: “Genitori, evitate gli smartphone durante i pasti”

Veronica Robinson

Novembre 8, 2025

L’era digitale, pur portando con sé innumerevoli vantaggi, ha anche generato problematiche significative legate alla salute mentale. Fenomeni come irritabilità, ansia e isolamento stanno diventando sempre più comuni, con un crescente numero di individui che mostrano segni di dipendenze digitali. Questi comportamenti non devono essere sottovalutati, poiché si configurano come meccanismi simili a quelli delle dipendenze da sostanze, profondamente radicati nel nostro cervello.

Intervento del dottor Giuseppe Lavenia

Il 15 marzo 2025, il dottor Giuseppe Lavenia, psicoterapeuta e presidente dell’associazione Di.Te., ha messo in luce questi aspetti durante un incontro. Secondo Lavenia, quando il digitale smette di essere un semplice strumento e diventa una vera e propria “stampella emotiva”, si innescano segnali preoccupanti. Tra i sintomi più evidenti ci sono l’irritabilità nel momento in cui si interrompe l’uso dei dispositivi, l’ansia quando non si ha accesso allo smartphone, e un progressivo isolamento sociale. Questi segnali possono portare a una perdita di interesse per le attività reali, alterazioni del sonno e un calo significativo delle performance scolastiche o lavorative.

Conseguenze della dipendenza digitale

Lavenia ha sottolineato che la conseguenza più allarmante di questa situazione è la perdita di sé. Quando la vita di una persona ruota attorno a uno schermo, il mondo reale tende a sbiadire. Si corre il rischio di confondere la connessione virtuale con il contatto umano, compromettendo così le relazioni interpersonali e il benessere psicologico.

Strategie per un uso consapevole della tecnologia

Per affrontare queste problematiche, è cruciale un approccio consapevole all’uso della tecnologia, incoraggiando i giovani a ritrovare un equilibrio tra il mondo digitale e quello reale. La formazione e la sensibilizzazione su questi temi possono aiutare a prevenire il deterioramento delle relazioni e della salute mentale, promuovendo un uso più sano e responsabile degli strumenti digitali.

Collaborazione con esperti

In questo contesto, la collaborazione con esperti come il dottor Lavenia diventa fondamentale per sviluppare strategie efficaci e supportare chiunque si trovi a fronteggiare queste sfide quotidiane.

×