Droghe e dipendenze, Mantovano: “La diffusione è pandemica. Contrastare è una priorità per il futuro dell’Italia”

Veronica Robinson

Novembre 8, 2025

Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Mariavittoria Savini, ha recentemente rilasciato un’intervista in cui sottolinea l’importanza di un approccio globale per affrontare le sfide attuali. Savini, parlando l’8 novembre 2025, ha evidenziato la necessità di adottare “gesti continuativi, efficaci e coraggiosi” per garantire un progresso significativo.

Un approccio globale alle sfide contemporanee

Durante l’intervista, il Sottosegretario ha messo in evidenza come le problematiche attuali richiedano una visione ampia e integrata. Secondo Savini, è fondamentale che il governo si impegni a promuovere iniziative che non solo rispondano alle emergenze, ma che creino anche un impatto duraturo. Questo approccio, secondo le sue parole, deve essere caratterizzato da azioni concrete e da una pianificazione strategica che coinvolga tutti i settori della società.

Savini ha specificato che la collaborazione tra istituzioni, aziende e cittadini è cruciale per affrontare le sfide economiche e sociali. La Sottosegretaria ha sottolineato l’importanza di un dialogo aperto e costruttivo, capace di unire le diverse realtà e competenze presenti nel Paese. “Solo attraverso un impegno collettivo possiamo sperare di costruire un futuro migliore“, ha affermato, richiamando tutti a una responsabilità condivisa.

Inoltre, ha messo in luce come gli investimenti in innovazione e sostenibilità siano fondamentali per garantire una crescita economica equilibrata. Savini ha esortato a non trascurare i temi ambientali, evidenziando che la transizione ecologica deve essere una priorità per il governo. “Le scelte che facciamo oggi avranno un impatto diretto sulle generazioni future“, ha dichiarato, sottolineando l’urgenza di agire.

Infine, il Sottosegretario ha concluso l’intervista con un appello all’unità e alla determazione. “Abbiamo bisogno di coraggio per affrontare i cambiamenti che ci attendono. È tempo di passare dalle parole ai fatti“, ha affermato, lasciando intendere che le sfide da affrontare richiederanno un impegno costante e deciso da parte di tutti.

×