Due interventi chirurgici avanzati sono stati realizzati presso il Policlinico di Foggia e trasmessi in diretta al Congresso Nazionale della SIU (Società Italiana di Urologia), che si svolge a Sorrento fino al 9 novembre 2025.
Interventi chirurgici all’avanguardia
I professionisti Gian Maria Busetto e Nicola D’Altilia, appartenenti alla struttura di urologia del Policlinico, hanno eseguito due procedure di chirurgia mininvasiva all’avanguardia. La prima operazione ha riguardato un’enucleazione con laser ad olmio (HoLEP) per il trattamento dell’iperplasia prostatica benigna, mentre la seconda ha visto l’esecuzione di una colposacropessia robotica (CSP) per la correzione del prolasso degli organi pelvici femminili. Queste tecniche rappresentano l’apice della moderna chirurgia urologica, consentendo interventi con elevata precisione e sicurezza, riducendo al contempo il trauma chirurgico e i tempi di recupero.
Riconoscimenti e orgoglio professionale
Giuseppe Pasqualone, commissario straordinario del Policlinico, ha sottolineato che la partecipazione al congresso con interventi trasmessi in diretta è motivo di orgoglio e dimostra la competenza, l’innovazione e la qualità clinica della scuola urologica del Policlinico di Foggia. Lorenzo Lo Muzio, rettore dell’Università di Foggia, ha espresso il suo orgoglio per il ruolo dell’ateneo in un evento scientifico di tale rilevanza.
Innovazione e riferimento nazionale
Giuseppe Carrieri, direttore dell’urologia universitaria del Policlinico e presidente della SIU, ha evidenziato come l’uso delle più avanzate tecnologie laser e robotiche posizioni l’urologia di Foggia come centro di riferimento nazionale per interventi di alta complessità . Questi sviluppi testimoniano l’impegno continuo per l’innovazione e la cura dei pazienti, rendendo il Policlinico di Foggia un attore chiave nel panorama della salute urologica in Italia.
