Un tragico evento ha colpito Milano nel tardo pomeriggio di venerdì 7 marzo 2025, quando un incendio ha devastato un palazzo di sette piani situato in via Bernardo Rucellai 20. La vittima dell’incidente è una donna di 79 anni, la cui vita è stata spezzata dalle fiamme che hanno avvolto la sua abitazione. Le prime indagini indicano che a scatenare il rogo potrebbe essere stata una tenda presente nell’appartamento, ma le cause esatte dell’innesco rimangono ancora sconosciute.
Intervento dei vigili del fuoco
I vigili del fuoco di Milano sono intervenuti prontamente sul luogo dell’incendio, schierando sei squadre per fronteggiare l’emergenza. Grazie al loro intervento tempestivo, le fiamme sono state domate, consentendo di procedere con le operazioni di ricerca all’interno dell’appartamento. Purtroppo, una volta spento il rogo, i soccorritori hanno rinvenuto il corpo della donna, ormai privo di vita. Questo drammatico ritrovamento ha suscitato grande commozione tra i residenti del palazzo e nei quartieri circostanti.
Evacuazione e assistenza ai residenti
A seguito dell’incendio, i primi quattro piani del palazzo sono stati evacuati per garantire la sicurezza degli abitanti. Gli operatori del 118 sono stati chiamati per fornire assistenza ai residenti, sei dei quali sono stati visitati per accertamenti. Fortunatamente, nessuno ha necessitato di cure ospedaliere, un segno che, nonostante la gravità della situazione, i danni collaterali tra gli altri abitanti sono stati contenuti.
L’episodio ha sollevato interrogativi sulla sicurezza degli edifici e sull’importanza di avere misure di prevenzione adeguate contro gli incendi. Le autorità locali stanno ora indagando per chiarire le circostanze dell’incendio e per garantire che situazioni simili non si verifichino in futuro. La comunità di Milano si stringe attorno alla famiglia della vittima, colpita da questo dramma.
