A Udine, l’Italrugby festeggia la vittoria contro l’Australia con un punteggio di 26-19

Rosita Ponti

Novembre 9, 2025

L’Italia di rugby ha raggiunto un traguardo significativo il 25 ottobre 2025, conquistando una vittoria storica contro l’Australia. L’incontro si è svolto presso il BluEnergy Stadium di Udine, nell’ambito delle Quilter Nations Series autunnali, con un punteggio finale di 26-19. Questo successo ripete l’impresa di tre anni fa, quando l’Italrugby sconfisse i Wallabies a Firenze, dimostrando così la crescita della squadra azzurra nel panorama internazionale del rugby.

Le quilte nations series

Le Quilter Nations Series rappresentano un’importante competizione internazionale di rugby, istituita nel 2021, e precedentemente conosciuta come Autumn Nations Series. Questa manifestazione si svolge durante la finestra autunnale, dedicata ai test match internazionali, e offre alle nazionali dell’emisfero settentrionale, come quelle del Sei Nazioni (Inghilterra, Francia, Irlanda, Italia, Scozia e Galles), l’opportunità di confrontarsi con le selezioni dell’emisfero meridionale, tra cui Nuova Zelanda, Sudafrica, Australia e Argentina, oltre a nazionali come Fiji, Giappone, Cile e Samoa.

Il formato delle Quilter Nations Series prevede partite di alto livello, caratterizzate da una competizione intensa tra le migliori squadre del mondo. Questa rinnovata manifestazione ha dato nuova vita alla tradizione dei test autunnali, offrendo incontri di grande spettacolo e rilevanza per le classifiche mondiali di rugby. Ogni anno, viene assegnato il premio “Quilter Player of the Series” al miglior giocatore della competizione, ulteriore incentivo per i partecipanti.

La partita contro l’australia

L’incontro tra Italia e Australia è stato caratterizzato da un’intensità palpabile fin dai primi minuti. Nel primo tempo, gli azzurri sono riusciti a rimanere in partita grazie ai piazzati di Paolo Garbisi, chiudendo il primo tempo sotto di soli tre punti, con un punteggio di 9-12. L’Australia, da parte sua, aveva aperto le marcature con due mete realizzate da Matthew Faessler e Angus Bell. Tuttavia, la squadra italiana ha dimostrato una difesa solida e un gioco ben organizzato, mantenendo viva la speranza di ribaltare il risultato.

Nella ripresa, nonostante una meta contestata di Carter Gordon per l’Australia, l’Italrugby ha mostrato carattere e determinazione. Sotto la guida del coach Gonzalo Quesada, gli azzurri hanno preso il controllo della partita, ribaltando il punteggio grazie alle mete di Louis Lynagh e Ioane. La prestazione della squadra è stata caratterizzata da una maturità e un gioco collettivo che hanno permesso di mantenere il vantaggio fino al fischio finale. I tifosi, presenti in massa, hanno seguito la squadra con grande passione, sottolineando l’importanza di questa vittoria non solo per il risultato ma anche per il percorso di crescita del rugby italiano a livello internazionale.

Prospettive future per l’italia nel rugby

L’Italia gioca le sue partite casalinghe in diverse città italiane, come parte del calendario delle Quilter Nations Series, e questa competizione è seguita con grande interesse dai tifosi. La prossima sfida per la nazionale italiana sarà contro il Sudafrica, un altro incontro di prestigio previsto a Torino. Questo match rappresenterà un altro importante banco di prova per gli azzurri, che continuano a lavorare per affermarsi nel panorama rugbistico mondiale. Le aspettative sono alte, e la squadra è pronta ad affrontare questa nuova sfida con determinazione e spirito di squadra.

×