Attacco notturno con droni ucraini alla centrale elettrica di Voronezh: ecco il video

Veronica Robinson

Novembre 9, 2025

Le forze ucraine hanno recentemente intensificato i loro attacchi aerei contro obiettivi russi, concentrandosi in particolare sulla città di Mosca. Il 15 novembre 2025, droni ucraini hanno colpito diverse infrastrutture strategiche, mirando a compromettere l’autonomia energetica della Russia. Questi raid aerei sono stati preceduti da un annuncio ufficiale riguardante il potenziamento delle misure di sicurezza nella capitale russa, che includeva l’impiego di missili e droni per difendere la città.

Situazione energetica a Mosca

Dopo i bombardamenti, la situazione energetica a Mosca ha subito un duro colpo, con segnalazioni di interruzioni di corrente diffuse in tutta l’area. Le autorità russe hanno confermato che le operazioni di ripristino dell’energia elettrica sono in corso, ma al momento la produzione è ferma, portando a blackout estesi. La popolazione è stata avvertita di possibili disagi e di una gestione razionata dell’elettricità nei prossimi giorni.

Conflitto tra Ucraina e Russia

Il conflitto tra Ucraina e Russia continua a intensificarsi, con entrambe le parti che cercano di ottenere un vantaggio strategico. Mentre le forze ucraine puntano a indebolire la capacità russa di mantenere le sue operazioni militari, Mosca risponde con misure di sicurezza sempre più severe per proteggere le sue infrastrutture vitali. La situazione rimane tesa e gli sviluppi futuri sono attesi con grande attenzione da parte della comunità internazionale.

Per ulteriori dettagli sulla crisi energetica in Ucraina e l’impatto dei raid russi, è possibile consultare il report completo disponibile.

×