Djokovic si ritira, Lorenzo Musetti partecipa alle Finals: scopriamo il tennista di Carrara

Veronica Robinson

Novembre 9, 2025

Lorenzo Musetti, un nome che risuona con forza nel mondo del tennis, ha dedicato praticamente tutta la sua vita a questo sport. Il suo viaggio è iniziato all’età di 4 anni, ma è stato all’età di 8 anni che ha incontrato il suo mentore, Simone Tartarini, che ha riconosciuto il potenziale del giovane tennista. Da quel momento, Tartarini è diventato il suo coach, accompagnandolo in un percorso che lo ha portato a diventare uno dei migliori tennisti del pianeta.

Carriera e successi di Lorenzo Musetti

Attualmente, nel 2025, Lorenzo Musetti occupa la posizione numero 8 nella classifica mondiale, un traguardo notevole che include anche un picco massimo raggiunto alla sesta posizione. La sua carriera è costellata di successi, con un palmarès che vanta 2 titoli Atp. Il primo è arrivato nel 2022 ad Amburgo, dove ha disputato una finale emozionante contro Carlos Alcaraz. Non molto tempo dopo, ha conquistato il titolo agli Atp di Napoli, superando il connazionale Matteo Berrettini.

Le sfide affrontate da Musetti

Tuttavia, nonostante i suoi successi, Musetti ha dovuto affrontare delle sfide. Negli ultimi tre anni ha partecipato a sei finali, ma non è riuscito a portare a casa il terzo trofeo tanto desiderato. Dopo la sconfitta contro Novak Djokovic in una delle sue ultime finali, ha dichiarato: “Negli ultimi tre anni ho raggiunto sei finali, ma non sono mai riuscito a vincere un torneo. Spero di riuscirci prossimamente”.

Risultati nei tornei del grande slam

Nei tornei del grande slam, Musetti ha ottenuto risultati significativi, arrivando a due semifinali: la prima a Wimbledon nel 2024, dove è stato eliminato da Djokovic, e la seconda al Roland Garros nel 2025, dove ha affrontato nuovamente Alcaraz. Questi risultati dimostrano la sua capacità di competere ai massimi livelli.

Successi con la squadra italiana

In aggiunta ai suoi successi individuali, Musetti fa parte della squadra italiana che ha trionfato per due volte nella Coppa Davis, nel 2023 e nel 2024. Questi successi hanno riportato l’Italia sul palcoscenico mondiale del tennis dopo quasi mezzo secolo.

Prestazioni alle Olimpiadi

Alle Olimpiadi di Parigi nel 2024, Musetti ha brillato conquistando la medaglia di bronzo. Dopo un percorso impressionante che lo ha visto prevalere su avversari come Monfils, Navone, Fritz e Zverev, è stato fermato in semifinale da Novak Djokovic. Tuttavia, ha saputo riprendersi e nella finale per il terzo posto ha superato il canadese F. Auger-Aliassime, aggiungendo un altro prestigioso riconoscimento alla sua carriera.

×