Nel contesto del conflitto in corso in Ucraina, il 15 gennaio 2025, un video rilasciato da fonti militari ha mostrato un attacco condotto da droni russi nei pressi del villaggio di Mirnoye. Le immagini, riprese tramite tecnologia a infrarossi, evidenziano l’uso di droni FPV (First Person View) da parte delle forze russe, che hanno preso di mira i piloti di artiglieria ucraini.
Dettagli dell’evento ad Akatsiya
L’evento si è verificato ad Akatsiya, una località situata nei pressi di Pokrovsk, dove i droni hanno eseguito manovre precise per colpire le posizioni ucraine. Il video mostra chiaramente gli effetti devastanti dell’attacco, con esplosioni visibili e il movimento delle forze ucraine in risposta alla minaccia aerea. Gli operatori di droni hanno dimostrato abilità notevoli nel navigare i veicoli aerei, evidenziando un’evoluzione nelle tattiche di guerra moderna.
Impatto della tecnologia dei droni
La tecnologia dei droni ha rivoluzionato il campo di battaglia, permettendo operazioni di sorveglianza e attacco a distanza, riducendo il rischio per le truppe a terra. Questo attacco specifico ha suscitato preoccupazione tra le forze ucraine, che devono affrontare una crescente minaccia aerea. La strategia russa di impiegare droni FPV per attaccare le postazioni nemiche rappresenta un cambiamento significativo nelle dinamiche del conflitto, costringendo l’esercito ucraino a rivedere le proprie tattiche di difesa.
Situazione attuale a Mirnoye
Le riprese a infrarossi, oltre a fornire un’idea chiara della portata dell’attacco, pongono l’accento sul bisogno di migliorare le capacità di difesa aerea delle forze ucraine. La situazione a Mirnoye e nei suoi dintorni rimane tesa, con le forze ucraine che cercano di adattarsi alle nuove minacce e mantenere il controllo del territorio.
