Due incidenti mortali hanno scosso la Lombardia nella mattina del 5 gennaio 2025, portando alla morte di quattro persone. Il primo sinistro si è verificato sulla tangenziale sud di Bergamo, nei pressi dello svincolo di Stezzano, intorno alle 7:30. Qui, tre individui hanno perso la vita a causa di un violento scontro tra due autovetture e un furgoncino. Il secondo incidente, avvenuto nel milanese, ha visto la morte di un uomo a seguito di un frontale tra due auto su una strada provinciale.
Il tragico incidente a Bergamo
Nel sinistro avvenuto in provincia di Bergamo, sono coinvolte due auto e un furgoncino. Le vittime sono due giovani milanesi: Clinton Sala, di 23 anni, e Denis Cannata, di 21 anni, entrambi a bordo di una Mercedes Cla 220. Il 21enne, trasportato in condizioni critiche all’ospedale, è deceduto poco dopo il ricovero, mentre il 23enne e il conducente del furgoncino, Oscar Angioletti, 62 anni, di Zanica, sono morti sul colpo. La dinamica dell’incidente ha lasciato la comunità locale in stato di shock.
Il furgoncino, una Citroen Berlingo, era in viaggio con il fratello di Oscar, un uomo di 64 anni, che ha riportato ferite gravi ed è stato immediatamente trasportato in ospedale in codice rosso. Le due occupanti di una Hyundai, che la Mercedes avrebbe tentato di sorpassare, sono uscite illese dall’incidente. Il tratto stradale è stato chiuso al traffico per diverse ore per consentire i rilievi da parte dei carabinieri di Bergamo, affiancati da mezzi del 118 e dai vigili del fuoco.
Le vittime del sinistro
Le identità delle vittime del tragico incidente sono state confermate. Clinton Sala e Denis Cannata erano entrambi giovani promettenti, rispettivamente di Melzo e Lodi. Il conducente del furgoncino, Oscar Angioletti, era un noto residente di Zanica, in viaggio con il fratello, ora in condizioni critiche. La comunità ha espresso il proprio cordoglio per la perdita di queste vite, sottolineando quanto la sicurezza stradale sia un tema cruciale da affrontare.
Le cause dell’incidente
Secondo le prime ricostruzioni, la Mercedes avrebbe tentato un sorpasso azzardato su una Hyundai, finendo per scontrarsi frontalmente con il furgoncino. La strada in quel tratto presenta una doppia linea continua, e la visibilità , sebbene in un rettilineo, risulta compromessa. Questo non è il primo incidente mortale in quella zona: già nel febbraio scorso, un trentatreenne aveva perso la vita in circostanze simili.
Incidente mortale nel milanese
Un altro tragico evento si è verificato nel pomeriggio del 5 gennaio a Ossona, nel milanese, dove un uomo è deceduto a seguito di un frontale tra due auto sulla strada provinciale 128. L’incidente, avvenuto intorno alle 16:30, ha coinvolto una famiglia e quattro bambini, tutti trasportati in ospedale in codice giallo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri della compagnia di Magenta, insieme al personale del 118, per gestire le emergenze e garantire la sicurezza dei feriti.
