Il drone sorvola le auto distrutte a seguito dell’incidente sulla tangenziale di Bergamo

Rosita Ponti

Novembre 9, 2025

Un tragico incidente stradale ha colpito la tangenziale sud di Bergamo, provocando la morte di tre persone. L’episodio si è verificato nella mattinata di domenica 9 novembre 2025, nei pressi di Stezzano, dove un’auto ha colliso con un furgoncino, causando un impatto devastante.

Dettagli dell’incidente

L’incidente ha coinvolto diversi veicoli e ha avuto luogo in un momento di intenso traffico. Le forze dell’ordine e i soccorritori sono intervenuti rapidamente sul posto, ma purtroppo non hanno potuto salvare le tre vittime, le cui età erano rispettivamente di 23, 62 e 64 anni. La dinamica esatta dell’incidente è ancora oggetto di indagini da parte delle autorità competenti, che stanno cercando di ricostruire gli eventi che hanno portato a questa tragedia.

Reazioni e conseguenze

L’incidente ha suscitato un’ondata di tristezza e shock nella comunità locale. Molti residenti di Stezzano e dei comuni limitrofi hanno espresso la loro solidarietà alle famiglie delle vittime. Le autorità locali hanno anche avviato un’inchiesta per comprendere meglio le cause di questo scontro mortale. Nel frattempo, il traffico sulla tangenziale sud di Bergamo ha subito notevoli rallentamenti a causa dell’incidente, con lunghe code che si sono formate mentre i veicoli venivano deviati.

Il contesto della sicurezza stradale

Questo tragico evento riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale in Italia, dove gli incidenti continuano a rappresentare una delle principali cause di morte. Le statistiche mostrano che, nonostante i progressi nelle infrastrutture e nella sensibilizzazione, il numero degli incidenti stradali rimane elevato. Le autorità stanno lavorando per implementare misure più efficaci per garantire la sicurezza degli automobilisti e dei pedoni. In questo contesto, l’incidente di Stezzano rappresenta un monito sull’importanza di rispettare le norme del codice della strada e di adottare comportamenti di guida responsabili.

La comunità di Bergamo si trova ora a fare i conti con questa triste realtà, mentre si attende di conoscere ulteriori dettagli sull’incidente e sulle misure che potrebbero essere adottate per prevenire simili tragedie in futuro.

×