Istanbul si afferma come centro di riferimento per la chirurgia estetica e la calvizie

Rosita Ponti

Novembre 9, 2025

Il mercato della chirurgia e della medicina estetica in Turchia continua a crescere, con un fatturato annuale che si attesta attorno ai 2 miliardi di euro. Questo settore si è affermato come uno dei principali motori dell’economia del paese, attirando un numero sempre maggiore di “pazienti-turisti” provenienti da diverse nazioni.

La turchia come meta per la chirurgia estetica

La Turchia, grazie a pacchetti vantaggiosi che comprendono il viaggio, l’alloggio e i trattamenti estetici, si è affermata come una meta privilegiata per chi cerca interventi di chirurgia estetica. I visitatori provengono principalmente da paesi come il Regno Unito, l’Italia, la Romania e gli Stati Uniti, attratti non solo dai costi competitivi, ma anche dalla qualità dei servizi offerti.

I trattamenti più richiesti

Tra i trattamenti più richiesti, spiccano quelli per la calvizie, dove la ricerca scientifica ha portato a un’evoluzione significativa. Si è passati da tecniche chirurgiche invasive a metodi meno invasivi, ma altrettanto efficaci, che garantiscono risultati soddisfacenti. Accanto a questi, la rinoplastica e la mastoplastica additiva sono tra gli interventi più cercati, con un’attenzione particolare a ottenere risultati che appaiano naturali e armoniosi.

Il panorama della chirurgia estetica in turchia

Il panorama della chirurgia estetica in Turchia dimostra come il paese sia diventato un punto di riferimento nel settore, non solo per la qualità delle procedure, ma anche per l’ospitalità e il supporto che i pazienti ricevono durante il loro soggiorno.

×