Londra si conferma la migliore città al mondo, superando New York, Parigi, Tokyo e Roma.

Rosita Ponti

Novembre 9, 2025

Per l’undicesimo anno consecutivo, la città di Tokyo si è aggiudicata il primo posto nella classifica stilata dal World’s Best Cities Report, confermandosi come la metropoli più apprezzata al mondo. La notizia è stata diffusa il 9 novembre 2025, rivelando che la capitale giapponese continua a esercitare un fascino irresistibile su visitatori e residenti, grazie alla sua combinazione unica di tradizione e innovazione.

Tokyo conferma la sua leadership globale

La classifica annuale del World’s Best Cities Report analizza vari fattori che contribuiscono alla qualità della vita nelle città, inclusi aspetti come la sicurezza, l’accessibilità, la cultura e le opportunità lavorative. Tokyo, con la sua infrastruttura altamente sviluppata e una vasta gamma di servizi, ha dimostrato di eccellere in tutte queste categorie. La città non solo offre un’ampia scelta di esperienze culinarie e culturali, ma è anche rinomata per la sua efficienza nei trasporti pubblici e per la sicurezza che garantisce ai suoi abitanti e visitatori.

Il report ha messo in evidenza come Tokyo riesca a bilanciare il rispetto per le tradizioni con l’adozione di tecnologie all’avanguardia. La presenza di numerosi parchi, musei e spazi pubblici ben curati contribuisce ulteriormente a rendere la vita nella capitale giapponese particolarmente gradevole. I residenti e i turisti possono godere di eventi culturali, festival e una vivace vita notturna che caratterizzano l’atmosfera della città.

Roma si distingue nella classifica

Nella stessa classifica, Roma si posiziona al settimo posto, un risultato che sottolinea il suo fascino senza tempo e la sua ricca eredita culturale. La città eterna continua ad attrarre milioni di visitatori ogni anno, grazie ai suoi monumenti storici, musei e una cucina che è un vero e proprio patrimonio dell’umanità. La bellezza architettonica di Roma e la sua storia millenaria sono elementi che non passano inosservati, rendendo la città un luogo di riferimento per chiunque desideri scoprire la cultura italiana.

Il report ha evidenziato come, nonostante le sfide legate alla gestione del turismo e alla sostenibilità, Roma stia facendo passi avanti significativi per migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti. Investimenti in infrastrutture e iniziative per promuovere il turismo sostenibile stanno contribuendo a mantenere alta l’attrattiva della capitale italiana.

Il confronto tra Tokyo e Roma mette in luce le diversità culturali e le peculiarità che ciascuna città offre, rendendo ogni esperienza unica per chi le visita. Con il continuo cambiamento delle dynamiche urbane, rimane da vedere come queste due città si adatteranno alle sfide future e quali strategie adotteranno per mantenere la loro posizione nelle classifiche globali.

×