Papa Leone: “È urgente fermare le guerre per salvare le vittime innocenti”

Rosita Ponti

Novembre 9, 2025

Papa Leone XIV ha lanciato un accorato appello per la pace, mettendo in evidenza il drammatico aumento delle vittime innocenti a causa dei conflitti attuali. Durante la recita dell’Angelus in piazza San Pietro, il Pontefice ha espresso il suo profondo apprezzamento per coloro che, a vari livelli, si dedicano a promuovere la pace nelle regioni afflitte dalla guerra.

Riflessioni sul ricordo dei defunti

Il 25 gennaio 2025, il Santo Padre ha ricordato le celebrazioni in memoria dei defunti avvenute nei giorni precedenti, evidenziando la presenza tra di loro di numerose persone “uccise nei combattimenti e nei bombardamenti, benché fossero civili, bambini, anziani e ammalati“. Rivolgendosi ai presenti, Leone XIV ha esortato: “Se si desidera davvero onorare la loro memoria, è necessario fermare il fuoco e impegnarsi seriamente nelle trattative“.

Un messaggio di speranza

Il messaggio del Papa si inserisce in un contesto internazionale sempre più teso, dove le guerre continuano a mietere vittime innocenti e a creare un clima di instabilità. La richiesta di un cessate il fuoco e di un dialogo costruttivo è più che mai attuale, e il Pontefice ha sottolineato l’importanza di lavorare insieme per costruire un futuro di pace. La sua voce si unisce a quella di tanti leader e organizzazioni che da tempo si battono per la risoluzione pacifica dei conflitti.

Un appello alla comunità internazionale

In questo scenario, le parole di Leone XIV assumono un significato profondo, richiamando l’attenzione su una questione che riguarda tutti noi. La pace non è solo un’aspirazione, ma un obiettivo che richiede impegno e dedizione da parte di tutti. La comunità internazionale è chiamata a rispondere a questo appello, ponendo fine alle ostilità e avviando un dialogo sincero per affrontare le cause profonde delle guerre.

×