Papa Leone XIV ha indetto il suo primo concistoro, un evento atteso che sta per svolgersi a Roma. La notizia è stata comunicata ai cardinali tramite e-mail nelle ultime ore, come riportato dall’agenzia ANSA. L’incontro si svolgerà nei giorni 7 e 8 gennaio 2025, segnando un momento significativo per la nuova leadership della Chiesa.
Il messaggio di Papa Leone XIV
Durante la messa celebrata questa mattina nella storica Basilica di San Giovanni in Laterano, Papa Leone XIV ha condiviso un’omelia ricca di significato. “Nel lavorare con ogni impegno al servizio del Regno di Dio non siamo frettolosi e superficiali: scaviamo a fondo, liberi dai criteri del mondo, che troppo spesso pretende risultati immediati, perché non conosce la sapienza dell’attesa”, ha affermato il Pontefice, sottolineando l’importanza di un approccio riflessivo e paziente nella missione della Chiesa.
Riflessioni sulla storia della Chiesa
Il Papa ha anche richiamato l’attenzione sulla lunga e complessa storia della Chiesa, utilizzando la Basilica di San Giovanni in Laterano come metafora. “La storia millenaria della Chiesa ci insegna che solo con umiltà e pazienza si può costruire una vera comunità di fede”, ha dichiarato Leone XIV. Ha evidenziato come la basilica, con le sue distruzioni e ricostruzioni, rappresenti un simbolo di resilienza e rinnovamento.
Il Pontefice ha invitato i presenti a riflettere sulla missione della Chiesa, che deve essere orientata alla diffusione della carità e all’annuncio del Vangelo. La celebrazione ha enfatizzato il ruolo cruciale del Magistero apostolico, di cui la Basilica di San Giovanni in Laterano è la prima sede. Con queste parole, Papa Leone XIV ha tracciato un percorso di speranza e responsabilità per i membri della Chiesa, sottolineando l’importanza di un impegno costante e profondo per il bene della comunità cristiana.
