Peppe Vessicchio e The Jackal sul divano: “Chi dirigerà Sanremo?”

Veronica Robinson

Novembre 9, 2025

Il 9 novembre 2025, il gruppo comico napoletano The Jackal ha espresso il proprio cordoglio per la scomparsa del noto direttore d’orchestra Beppe Vessicchio. Questo tributo è stato condiviso attraverso un post sui social, dove i membri del gruppo hanno voluto sottolineare l’importanza di Vessicchio non solo come maestro, ma anche come amico e compagno di avventure artistiche.

Un ricordo affettuoso

In un messaggio toccante, The Jackal ha dichiarato: “Oggi non perdiamo solo un maestro. Oggi perdiamo un amico, un compagno di giochi, un artista incredibile.” Le parole scelte dal gruppo evidenziano il profondo legame che si era instaurato tra i comici e Vessicchio, il quale era conosciuto per la sua passione per la musica e il suo approccio sempre curioso nei confronti della vita. La sua capacità di raccontare storie attraverso aneddoti ha lasciato un’impronta indelebile nei cuori di chi ha avuto il privilegio di lavorare con lui.

Un maestro di vita

Beppe Vessicchio ha sempre incarnato lo spirito dell’apprendimento e della scoperta. Secondo The Jackal, “lui che più di tutti di imparare cose nuove non voleva mai smettere, con la stessa passione e rispetto di un ragazzino curioso che si lancia in nuove avventure.” Questo approccio ha reso Vessicchio un’icona nel panorama musicale italiano, capace di ispirare generazioni di artisti e appassionati. La sua dedizione e il suo entusiasmo per la musica hanno influenzato non solo i suoi allievi, ma anche i colleghi che hanno avuto l’opportunità di collaborare con lui.

Un’eredità duratura

Il vuoto lasciato dalla scomparsa di Vessicchio è incommensurabile. The Jackal ha sottolineato che “non ci sono parole per esprimere il vuoto che lascia.” Tuttavia, il gruppo si è impegnato a trovare le parole giuste per onorare la memoria di un uomo straordinario. “Ci teniamo a trovarne qualcuna, in questo momento di dolore, per raccontare la gratitudine che proviamo per aver percorso un po’ di strada insieme a quest’uomo straordinario.” Questo desiderio di riconoscere il contributo di Vessicchio alla musica e alla cultura italiana è un chiaro segno dell’impatto che ha avuto su chi lo circondava.

Concludendo il loro tributo, The Jackal ha affermato: “Maestro, è stato un onore suonare con lei.” Questa frase racchiude l’essenza del rispetto e dell’ammirazione che il gruppo nutriva nei confronti di Beppe Vessicchio, un artista che continuerà a vivere nei ricordi di tutti coloro che lo hanno conosciuto e ammirato.

×