Achille Lauro coinvolge il pubblico delle Atp Finals con la sua musica

Veronica Robinson

Novembre 10, 2025

Nella giornata di apertura delle ATP Finals, che si sono svolte all’Inalpi Arena il 5 novembre 2025, il cantante romano Achille Lauro ha dato il via ai Music Break, una delle novità introdotte in questa edizione del torneo. Questi intermezzi musicali si sono svolti tra le partite di doppio e singolo, creando un’atmosfera vivace e coinvolgente per il pubblico presente.

La performance di Achille Lauro

Durante la sua esibizione, Achille Lauro ha interpretato quattro brani, tra cui il celebre successo “Rolls Royce“. La sua performance ha continuato con “1969“, “Amore disperato” e l’acclamato “Incoscienti giovani“, brano che ha riscosso grande successo all’ultimo Festival di Sanremo. “Siamo lusingati di essere qui – ha dichiarato il cantante – questo è un evento importantissimo. Conosciamo bene cosa significhi impegno e dedizione, siamo vicini allo sport”, ha aggiunto, sottolineando il legame tra musica e sport.

Il pubblico e la programmazione musicale

L’evento ha attirato migliaia di fan, che hanno cantato insieme a lui, contribuendo a rendere l’atmosfera ancora più festosa. La programmazione musicale delle ATP Finals prevede ulteriori esibizioni di artisti di spicco nei prossimi giorni. Tra i nomi attesi, ci sono The Kolors, Francesca Michielin, Fiorella Mannoia e Gianni Morandi, che si esibiranno durante la finale del torneo.

Strategia vincente degli intermezzi musicali

La scelta di includere intermezzi musicali durante le partite si è rivelata un’ottima strategia per intrattenere il pubblico e rendere l’esperienza complessiva delle ATP Finals ancora più memorabile. Con artisti di fama come Achille Lauro e i futuri ospiti, il torneo non solo celebra il tennis, ma diventa anche un’importante piattaforma per la musica italiana.

×