Elicottero scomparso: il testimone racconta il boato e il silenzio del motore

Veronica Robinson

Novembre 10, 2025

Le operazioni di ricerca per l’elicottero Augusta Westland 109, decollato da Venezia il 9 novembre 2025, continuano senza sosta. Il velivolo, diretto a Castiglion Fiorentino, non ha mai raggiunto la sua destinazione. A bordo si trovavano due passeggeri: l’imprenditore orafo aretino Mario Paglicci e il senese Fulvio Casini. Un primo segnale di allerta è stato lanciato poco prima delle 15:00, seguito dalla richiesta di soccorso tramite i sistemi satellitari internazionali.

Le operazioni di soccorso

I soccorsi coinvolgono attivamente le squadre delle regioni Toscana e Marche, che stanno lavorando instancabilmente per localizzare l’elicottero scomparso. La difficoltà delle ricerche è accentuata dalla natura impervia della zona in cui si presume possa trovarsi il velivolo. Le autorità locali hanno mobilitato non solo le forze di emergenza, ma anche i residenti della zona e i boscaioli, esperti conoscitori del territorio, per offrire supporto nelle operazioni di ricerca.

Le dichiarazioni delle autorità locali

La sindaca di Borgo Pace ha rilasciato un’intervista ai microfoni della Tgr, fornendo aggiornamenti sulla situazione. Ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le diverse squadre di soccorso e la comunità locale, che sta contribuendo attivamente alle ricerche. La sindaca ha espresso preoccupazione per la sicurezza dei due passeggeri e ha invitato chiunque avesse informazioni utili a farsi avanti.

Le operazioni di ricerca sono state ampliate e continuano a ricevere supporto da parte di diverse organizzazioni e volontari. La speranza rimane alta mentre le autorità continuano a lavorare per trovare Mario Paglicci e Fulvio Casini, mantenendo viva l’attenzione su questa drammatica situazione.

×