Ferrari in crisi: Elkann critica Leclerc e Hamilton, “si concentrino sulla guida”

Veronica Robinson

Novembre 10, 2025

John Elkann, il presidente della Ferrari, ha lanciato un appello diretto ai piloti della Scuderia, esortandoli a concentrare i propri sforzi sulla guida piuttosto che sulle parole. Questa dichiarazione è avvenuta dopo il deludente Gran Premio del Brasile, sottolineando l’importanza di dedicarsi alla prestazione in pista per migliorare i risultati in Formula 1. Elkann ha evidenziato la necessità di mantenere il focus sull’aspetto pratico della competizione, evitando distrazioni e conflitti interni che possono compromettere il rendimento del team.

Nel suo intervento, Elkann ha commentato: “In Formula 1, i meccanici hanno eseguito il loro lavoro in modo impeccabile, così come gli ingegneri, che hanno apportato miglioramenti significativi alla vettura. Tuttavia, il resto non ha raggiunto le aspettative.” Questa analisi è stata espressa a seguito di un’altra prestazione insoddisfacente per la Scuderia, con particolare riferimento alla coppia di piloti, Charles Leclerc e Lewis Hamilton, che Elkann ha definito come un “incubo”. Il presidente ha invitato i piloti a concentrarsi sulla guida, sottolineando che ci sono ancora gare da disputare e che non è impossibile raggiungere il secondo posto nel campionato.

Elkann ha sempre dimostrato un forte attaccamento alla Ferrari, combinando passione e impegno per garantire che il team continui a rappresentare un equilibrio tra tradizione, innovazione e competizione. Durante un intervento pubblico al Capital Markets Day nel 2025, ha ribadito il proprio impegno per il successo della Scuderia, riconoscendo le sfide attuali ma evidenziando il talento e la dedizione di tutti coloro che lavorano per il progetto Ferrari.

Il focus sulla performance in pista

Il richiamo di Elkann a ridurre le chiacchiere e a dedicarsi completamente alla guida riflette una consapevolezza importante nel contesto della Formula 1. Per migliorare le prestazioni dopo periodi di difficoltà, è fondamentale che tutti i membri del team, compresi i piloti, adottino un approccio pragmatico e concentrato. Questo cambiamento di mentalità è essenziale per rilanciare la competitività della Ferrari, che ha vissuto momenti difficili negli ultimi anni.

Il presidente della Ferrari ha mostrato ottimismo riguardo al futuro della Scuderia, auspicando un ritorno al successo già entro il 2026, con Charles Leclerc come uno dei protagonisti. La strategia principale rimane quella di lavorare con umiltà e dedizione, evitando distrazioni che possano compromettere l’obiettivo finale. Elkann ha sottolineato che il lavoro di squadra e la coesione all’interno del team sono elementi chiave per affrontare le sfide future.

Leclerc e Hamilton: una coppia sotto pressione

La coppia di piloti, Charles Leclerc e Lewis Hamilton, si trova attualmente sotto una pressione significativa, con Elkann che ha espresso preoccupazioni riguardo alle loro prestazioni. Il presidente ha messo in evidenza che, nonostante le difficoltà, ci sono ancora opportunità per migliorare la posizione nel campionato. La Ferrari deve affrontare una stagione complessa, e l’attenzione deve essere rivolta alla performance in pista piuttosto che a commenti e polemiche.

Leclerc, dopo un incidente durante il Gran Premio d’Olanda, ha dovuto affrontare critiche e sfide, mentre Hamilton, con la sua esperienza, deve contribuire a stabilizzare la situazione. Entrambi i piloti sono attesi a un cambio di rotta, e le parole di Elkann servono a ricordare loro l’importanza della concentrazione e della dedizione alla guida.

La Ferrari, con la sua ricca storia e tradizione, continua a puntare su un futuro di successi, e il messaggio di Elkann è chiaro: è tempo di tornare a vincere, mantenendo il focus sull’elemento fondamentale della competizione: la guida.

×