Genoa e Fiorentina pareggiano 2-2: analisi e momenti salienti del match

Veronica Robinson

Novembre 10, 2025

Il 10 novembre 2025, il Genoa e la Fiorentina hanno dato vita a un’intensa sfida calcistica, terminata con un pareggio di 2-2. La partita, valida per l’undicesima giornata di Serie A, si è svolta allo Stadio Luigi Ferraris, comunemente noto come Marassi, e ha visto i rossoblù affrontare la squadra viola in un match ricco di emozioni.

La cronaca del match

Il primo tempo ha visto il Genoa prendere il comando delle operazioni. Al 15° minuto, il difensore Ostigard ha sbloccato il punteggio, portando i liguri in vantaggio. Tuttavia, la Fiorentina non si è fatta intimidire e, al 20° minuto, ha pareggiato grazie a un rigore trasformato da Gudmundsson. Il primo tempo si è concluso con il punteggio di 1-1, lasciando presagire una ripresa altrettanto avvincente.

Nella seconda frazione di gioco, il Genoa ha avuto l’opportunità di riportarsi in vantaggio al 50° minuto, ma Colombo ha fallito un rigore, un’occasione che si è rivelata cruciale. Solo sette minuti dopo, al 57° minuto, il giovane attaccante Piccoli ha sorpreso la difesa rossoblù, portando la Fiorentina in vantaggio per 2-1. La reazione del Genoa è stata immediata e determinata. Tre minuti dopo, al 60° minuto, Colombo ha riscattato il suo errore, segnando il gol del pareggio e fissando il risultato finale sul 2-2.

Le implicazioni del risultato

Con questo pareggio, il Genoa, guidato per la prima volta da Daniele De Rossi, ha raggiunto quota 7 punti in classifica, mentre la Fiorentina, sotto la direzione di Marco Vanoli, ha ottenuto un piccolo miglioramento, ma resta ferma all’ultimo posto con soli 5 punti. Entrambi gli allenatori, al debutto sulla panchina delle rispettive squadre, hanno avuto l’opportunità di osservare i punti di forza e le debolezze delle loro formazioni in un contesto competitivo di alto livello.

Il match ha evidenziato la determinazione di entrambe le squadre, con il Genoa che ha mostrato segnali di crescita nonostante le difficoltà, mentre la Fiorentina ha bisogno di lavorare sulla gestione delle partite per risalire la classifica. La prossima giornata di campionato si preannuncia cruciale per entrambe le formazioni, desiderose di capitalizzare l’energia di questo incontro combattuto.

×