AgenPress. Il 15 marzo 2025, Michel Emi Maritato presenta il suo nuovo libro intitolato “Il lato oscuro della Repubblica. Poteri, logge e segreti dell’Italia profonda”, pubblicato da EMI. Quest’opera, secondo l’autore romano, ha l’ambizione di “scuotere dalle fondamenta il sistema politico italiano”.
Analisi del potere in Italia
Maritato, che si definisce massone, intraprende un’analisi cruda e senza filtri del potere in Italia, esplorando il legame tra politica, massoneria e criminalità organizzata. Con un linguaggio diretto e provocatorio, l’autore rompe il silenzio su verità scomode e meccanismi che le istituzioni hanno sempre cercato di nascondere.
Rivelazioni sul volto segreto della Repubblica
Nel suo libro, Maritato si propone di rivelare il “volto segreto della Repubblica”, denunciando reti di influenza, accordi occulti e compromessi che hanno segnato il corso della storia italiana per decenni. “Non è un romanzo, ma una testimonianza. Chi leggerà questo testo comprenderà perché in Italia la verità fa più paura della menzogna”, afferma Maritato.
Denuncia incisiva e spietata
“Il lato oscuro della Repubblica” va oltre la semplice narrazione: si configura come una denuncia incisiva e spietata, una critica al potere che mette in luce ciò che il sistema preferirebbe rimanesse nell’ombra. L’intento dell’autore è chiaro: stimolare discussioni, provocare scandalo e, soprattutto, risvegliare le coscienze. Maritato conclude sottolineando che la verità, anche quando minaccia di far tremare le fondamenta del potere, rappresenta l’unico vero atto rivoluzionario.
