Il 10 novembre 2025, la città di Grottammare ha ufficialmente inaugurato una nuova area attrezzata all’aperto nel Parco I Maggio. Questo evento rappresenta un importante passo per il comune marchigiano, che si è unito al progetto nazionale “Sport di Tutti – Parchi”, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani in sinergia con il Dipartimento per lo Sport e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani. L’iniziativa mira a trasformare numerosi spazi verdi in Italia, rendendoli più accessibili e favorendo il benessere attraverso la pratica dello sport.
Caratteristiche dell’area attrezzata
L’area attrezzata è stata concepita per essere fruibile da persone di ogni età, offrendo la possibilità di praticare attività fisica in modo gratuito e inclusivo. Questa nuova infrastruttura si configura come una risorsa fondamentale per la comunità, incoraggiando uno stile di vita attivo e salutare all’aria aperta. Le strutture disponibili sono dotate di QR Code che consentono agli utenti di accedere a videotutorial di allenamento, permettendo così di personalizzare la propria esperienza di fitness.
L’inaugurazione ha suscitato un notevole interesse tra i residenti e le autorità locali, evidenziando l’importanza di creare spazi per l’attività fisica all’interno delle aree pubbliche. Grazie a questa iniziativa, Grottammare si allinea alle tendenze nazionali che mirano a rendere lo sport accessibile a tutti, contribuendo al miglioramento della qualità della vita e al rafforzamento del senso di comunità.
Gestione e collaborazione per l’area attrezzata
La gestione dell’area attrezzata è stata affidata dal Comune di Grottammare alla SSD Palestra Perfect. Questa collaborazione garantirà un accesso libero e gratuito per tutti i cittadini, promuovendo l’uso condiviso delle strutture da parte delle associazioni sportive locali. L’esperienza di una realtà sportiva consolidata assicurerà che l’area sia mantenuta in ottime condizioni e che vengano organizzate attività e corsi per coinvolgere la popolazione.
In questo contesto, l’area attrezzata non si propone solo come un luogo di svago, ma anche come un centro di aggregazione per la comunità, dove è possibile socializzare e praticare sport insieme. Le iniziative future potrebbero includere eventi sportivi, corsi di fitness e altre attività che incoraggiano uno stile di vita sano e attivo.
L’inaugurazione della nuova area attrezzata segna un passo importante verso la valorizzazione degli spazi pubblici e il miglioramento del benessere collettivo, riflettendo l’impegno del comune nel promuovere la salute e la socialità attraverso lo sport.
