Incontro tra Trump e Al-Sarrah: storica visita del presidente siriano alla Casa Bianca

Veronica Robinson

Novembre 10, 2025

Donald Trump ha accolto il presidente siriano al-Sarrah alla Casa Bianca, segnando un evento storico: la prima visita di un leader siriano in questo prestigioso luogo. Questo incontro avviene sei mesi dopo il primo faccia a faccia tra i due, avvenuto in Arabia Saudita, e in un momento in cui Washington ha rimosso al-Sarrah dalla lista dei “terroristi”.

Il nuovo leader siriano

Al-Sarrah, 42 anni, ha preso il comando della Siria nel 2024, dopo che le sue forze islamiche hanno lanciato un’offensiva decisiva dalla loro roccaforte nel nord-ovest del Paese. Il 8 dicembre dello stesso anno, ha deposto il presidente Bashar al-Assad, dando inizio a una nuova era per la Siria.

Cambiamenti nel panorama politico

Da quel momento, il panorama politico siriano ha subito un cambiamento radicale. La Siria sta abbandonando i suoi tradizionali alleati, Iran e Russia, per avvicinarsi a nuovi partner come Turchia, Paesi del Golfo e Stati Uniti. Questo nuovo corso è emblematico di una trasformazione in atto, e l’incontro di oggi a Washington si concentra principalmente sulla questione della sicurezza.

Ruolo degli Stati Uniti

Gli Stati Uniti stanno svolgendo un ruolo attivo nel mediare colloqui tra Siria e Israele, con l’obiettivo di raggiungere un accordo di sicurezza. Inoltre, si prevede l’invio di soldati americani nella base aerea di Damasco, un passo significativo che potrebbe influenzare la stabilità della regione.

Adesione alla coalizione internazionale

La Siria, d’altra parte, sembra pronta a unirsi alla coalizione internazionale guidata dagli Stati Uniti nella lotta contro lo Stato Islamico. È possibile che durante l’incontro di oggi venga annunciata ufficialmente questa adesione, un segnale chiaro della volontà di al-Sarrah di collaborare con le potenze occidentali.

Commento sull’incontro

Firas Maksad, direttore del dipartimento Medio Oriente e Nord Africa dell’Eurasia Group, ha commentato la visita di al-Sarrah, sottolineando come rappresenti un cambiamento radicale. Da terrorista ricercato a partner nella lotta al terrorismo, il nuovo presidente siriano incarna una speranza di progresso per il suo Paese, nonostante persistano preoccupazioni sui diritti umani e delle minoranze. La visita alla Casa Bianca segna un momento cruciale per la Siria, suggerendo che il Paese potrebbe finalmente essere sulla strada giusta verso una stabilità duratura.

×