La conclusione dello shutdown alimenta l’ottimismo nei mercati europei

Rosita Ponti

Novembre 10, 2025

Le Borse europee hanno avviato la settimana con un forte slancio, grazie all’annuncio della conclusione dello shutdown negli Stati Uniti. Il 27 ottobre 2025, Milano ha registrato un incremento del 1,2%, mentre Francoforte ha guadagnato 1,6% e Parigi ha visto un aumento del 1,1%. Questo avvio positivo si riflette anche sui mercati asiatici, in particolare sui listini con una significativa presenza di titoli tecnologici. Tokyo e Seoul hanno mostrato performance brillanti, con Seoul che ha raggiunto un impressionante 3,02%.

Ripresa dei titoli high tech

La ripresa dei titoli high tech e delle aziende di microchip è stata alimentata dalla strategia nota come ‘buying the dip’, che implica l’acquisto di azioni a prezzi ridotti dopo un calo significativo. Negli ultimi giorni, i prezzi di queste azioni erano scesi notevolmente, attirando l’interesse degli investitori, i quali sperano in un recupero. Anche i mercati cinesi hanno beneficiato di questo clima positivo, con Shanghai che ha registrato un incremento di quasi mezzo punto percentuale, sostenuto da un dato sull’inflazione di ottobre che ha sorpreso in positivo, attestandosi a 0,2%. Questo lieve aumento ha contribuito a dissipare le preoccupazioni riguardo a una possibile deflazione prolungata, che sarebbe indice di consumi interni stagnanti.

Impatto sul prezzo del petrolio

Nel contesto delle materie prime, la ripresa dell’economia americana ha avuto un impatto diretto sul prezzo del petrolio, alimentando le aspettative di un aumento della domanda. Il prezzo del Brent europeo ha superato nuovamente i 64 dollari al barile, segnalando una fiducia crescente nel mercato energetico.

×